Furci Siculo – Ci sono alcune zone del paese dove le grate che filtrano le acque piovane sono completamente otturate. Coperte da terra e pietrisco, impediscono che le acque bianche vengano immesse nella condotta comunale, dando corso successivamente grossi rigagnoli d’acqua. Il sindaco Sebastiano Foti, raggiunto telefonicamente, ha fatto sapere che l’ufficio tecnico è al lavoro per procedere alla pulizia dei tombini, dove vengono convogliate le acque bianche. Particolarmente a rischio sono quelli installati a centro della carreggiata nella via Cesare Battisti alta, cioè a partire dalla zona Artigianale fino all’inizio dell’abitato della frazione Grotte. Si tratta di parecchi tombini, che si dipartono da via Simone Neri, sopra la palestra comunale, e che abbracciano la zona a monte del paese. Parecchi i cittadini che si sono lamentati di questi disagi, soprattutto quelli che abitano nella zona e che si sono premurati ad informare le autorità competenti. Ma adesso che le piogge incalzano sarebbe opportuno rivedere tutta la condotta di scarico delle acque bianche, soprattutto necessita pulire grate e tombini oscurati da terra e pietrisco, che non consentono il regolare deflusso delle acque piovane. Perchè qualche volta succede che pure le grate ubicate sul lungomare risultino coperte da carta e rifiuti per cui alimentano le pozzanghere, con disagi per gli automobilisti. Questo succede in direzione di via Cesare Battisti e all’uscita di piazza Largo Pizzolo, per cui sarebbe opportuno rivedere grate e tombini ubicati lungo tutto il territorio comunale.