Roccalumera – Il comune di Roccalumera ha centrato il Patto di Stabilità. Una grossa conquista per la neo amministrazione del sindaco Gaetano Argiroffi, che in appena sei mesi in carica è riuscita ad approvare il conto consuntivo del 2012 (della passata amministrazione Miasi), il bilancio di previsione 2013 e nello stesso ha evitato il dissesto finanziario. A questi obiettivi raggiunti, l’amministrazione Argiroffi ha pure centrato il Pattò di Stabilità, che consente al comune di avere riconoscimenti e finanziamenti regionali e nazionali. A spiegarci meglio l’efficienza del provvedimento è stato l’avv. Carmelo Saitta, esperto del sindaco. ” Dopo i tanti traguardi raggiunti, è stato portato a termine anche l’atto strutturale più importante di tutti, e cioè quello che riguarda il raggiungimento dell’obiettivo del Patto di Stabilità. Aver centrato il Patto di Stabilità – ha dichiarato Saitta – mette al riparo l’amministrazione comunale dall’ottenere i trasferimenti nazionali e regionali, in assenza del quale sarebbero stati pregiudicati. Com’è noto lo Stato centrale ha stabilito che le pubbliche amministrazioni che non avessero centrato il Patto di Stabilità sarebbero state penalizzare nei trasferimenti finanziari. E per Roccalumera che ha ereditato una difficile situazione finanziaria, si sarebbe verificato la paralisi amministrativa”. Col Patto di Stabilità, una sorta di coefficiente di garanzia, ne dovrebbero trarre vantaggio il paese, gli impiegati comunali e soprattutto i giovani (ormai diventati ultra quarantenni) ex articolisti. Che a Roccalumera son tanti, per la verità. Sarebbe opportuno che la nuova amministrazione Argiroffi, così sensibile alle problematiche giovanili, si attivasse per dare un futuro certo ai 30 tra ex articolisti, contrattisti ed Asu, che da svariati anni prestano servizio al comune.