SANTA TERESA DI RIVA – L’album della fuga dei cervelli e delle eccellenze messinesi ha aggiunto una nuova “figurina”.
“Dedichiamo questa puntata di Ballarò a Davide Garufi, ingegnere di 27 anni di Santa Teresa di Riva, che in Olanda, dove sta seguendo un corso post laurea, ha vinto una competizione tra scienziati su come utilizzare tutta l’energia rinnovabile disponibile sviluppando, assieme al suo gruppo di lavoro, un processo per trasformare la sabbia in silicio”.
E’ stato così che il nome ed il volto giovanile di Davide Garufi ieri sera (3 dicembre) ha fatto irruzione attravreso lo schermo televisivo di RaiTre nelle case degli italiani che seguivano le battute finali della puntata di “Ballarò” la trasmissione condotta da Giovanni Floris.
Un premio internazionale, l’ ”Nrg Battle Europe 2013” in cui si valutano le idee innovative sull’uso, produzione e gestione dell’energia! “Il nostro team – ha spiegato Davide Garufi nella sua pagina fb – ha sviluppato un’idea molto interessante sulla conversione di elettricitá e calore dai picchi di produzione provenienti dalle fattorie eoliche offshore e tutte le rinnovabili onshore allacciate alla rete elettrica” . E Ballarò lo ha omaggiato dedicandogli la trasmissione di martedì sera. Indubbiamente gratificante per il giovane ricercatore di Santa Teresa di Riva e per tutta la comunità jonica anche se, ancora una volta, per affermarsi un neo laureato da dovuto fare le valigie e cercare fortuna oltre confine.
Davide Garufi, figlio dell’ing. Giuseppe Garufi, già assessore al comune di Santa Teresa di Riva, e dell’ins. Rosalba Totaro, si è laureato all’Università di Catania in Architettura e subito è andato in Olanda per seguire un programma post laurea dell’Università di Eindhoven a cui era stato ammesso sul risparmio energetico della “Knowledge & innovation community” denominato “”Smart Cities & Buildings “. Con lui altri quattro giovani ingegneri di diversa nazionalità (Davide è il più “vecchio”) che hanno sviluppato un processo, incomprensibile i non addetti ai lavori, come lo stesso Floris lo ha definito in diretta Tv, per trasformare la sabbia in silicio. Una “scoperta” che se avrà lo sponsor giusto deciso da investire risorse importanti, come si augurano Davide ed il suo gruppo di lavoro, potrebbe cambiare molte cose. Intanto programmano il premio vinto che è un viaggio intorno al mondo.
Su Youtube il video della Kic in cui Davide Garufi spiega il suo lavoro è molto cliccato. Evidentemente c’è molto interesse.