Furci Siculo – Da quando è rimasta bloccata una autoambulanza nel tratto di strada tanto contestato dai cittadini, l’amministrazione comunale è corsa ai ripari. La strada in discussione è il tratto della Statale 114, la centrale via IV Novembre, che dalla via Firenze (quella che porta al comune) arriva fino alla via Cesare Battisti. In questa zona, dove la carreggiata è particolarmente stretta, succedono sempre ingorghi ed intasamenti, perché alcuni automobilisti indisciplinati continuano a posteggiare a spina di pesce e fuori dallo stallo azzurro, segnato per terra dall’ufficio tecnico del comune. C’è pure da dire che in questi cinquanta metri ci sono ubicati negozi, farmacia, panificio, tabacchino: meta giornaliera di tantissime persone. Adesso l’amministrazione del sindaco Sebastiano Foti è corsa ai ripari, anche su suggerimento del comando dei vigili urbani: è stato deciso di adottare in questi 50 metri una intersezione, con strisce gialle, che vieta agli automobilisti di posteggiare i propri mezzi. Quindi si può parcheggiare prima o dopo queste strisce gialle, dove la strada è più larga e dove una eventuale inadempienza di qualche automobilista indisciplinato non impedirà il transito ai mezzi pesanti, pullman e tir. Per la verità un comitato di cittadini, con in testa Vincenzo Chillemi, ha più volta invitato gli amministratori comunali a deliberare lo spostamento sul lungomare il transito dei camion e bus, cioè un doppio senso di marcia come da anni in uso a S.Alessio Siculo, S.Teresa di riva, Roccalumera e Nizza di Sicilia, ma sino ad ora questa possibile soluzione è stata scartata dall’amministrazione comunale. Si è optato invece di evitare il posteggio delle macchine lungo questi 50 metri più a rischio della caotica via IV Novembre. Per Vincenzo Chillemi e compagni non sembra la soluzione ideale, però è già un buon passo avanti per risolvere questo delicato problema.