27.5 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronacaRoccalumera, 180mila euro dalla Regione per l'elisuperficie

Roccalumera, 180mila euro dalla Regione per l’elisuperficie

Roccalumera – L’esecutivo roccalumerese, guidato dal sindaco Gaetano Argiroffi ha impegnato la somma di 180 mila euro, versata nelle casse comunali dalla Regione, per il pagamento della prima tranche dei lavori di realizzazione di una elisuperficie nell’ambito del programma di rete di infrastrutture eliportuali. L’opera, finanziata dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile, ha un costo complessivo di 492 mila euro. Di fatto però, la copertura finanziaria del Governo regionale riguarderà 400 mila euro, la somma rimanente alla luce del disposto normativo contenuto nella legge 83/2011, sarà a carico dell’amministrazione comunale. L’elisuperficie, ubicata in contrada Carrubbara, servirà per fare atterrare gli elicotteri ed i veicoli della Protezione civile durante calamità o per cause di pronto intervento. La zona è collegata con una ampia strada asfaltata (via Collegio) che poi si innesca con la Statale 114 Messina Catania. C’è da precisare, che durante la precedente amministrazione dell’ex sindaco Gianni Miasi, è stata approvata una delibera di giunta attraverso la quale la terra proveniente dai lavori di bonifica dei margini delle fiumare di Allume e Sciglio, dopo il benestare della Regione, poteva essere riutilizzata per la realizzazione dell’opera con un notevole risparmio economico per l’Ente. Infatti, il reperimento del materiale inerte è stato di circa 4000 metri cubi. Ultimamente sono sorti dei problemi in corso d’opera in quanto nella zona sono presenti degli impianti di pubblica illuminazione, quindi è presumibile che l’inaugurazione dell’opera slitterà di qualche mese.

I piu' letti