25 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàIrpef, S.Alessio supera S.Teresa

Irpef, S.Alessio supera S.Teresa

SANTA TERESA DI RIVA – Sant’Alessio ha scalzato Santa Teresa di Riva dal secondo posto della “classifica” dei comuni della Riviera Jonica con il maggiore imponibile medio ai fini dell’addizionale comunale Irpef . I dati diffusi ieri dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia relativi all’anno d’imposta 2011, dichiarati nel 2012, riserbano più di una sorpresa e dettagliano il reddito imponibile ai fini delle addizionali Irpef, ed a livello comunale, rivelano, per la nostra riviera, come la crisi si rifletta perfettamente. Come il “sorpasso” di Sant’Alessio, dove si registra un reddito medio di 20.801 su S.Teresa che si ferma a 20.177. In testa, saldamente, c’è Taormina che ha un reddito medio di 21.699 euro per contribuente. Al quarto posto Roccalumera con 20.061 seguita da Furci con 19.888, e da Alì Terme con 19.725. Quindi Nizza con un reddito medio di 19.528, Letojanni con 19.559 e Scaletta con 19.529. Per quanto riguarda invece i comuni della Valle D’Agrò a sopresa il finalino di coda è appannaggio dei contribuenti del comune di Casalvecchio con 14.481, quindi Antillo con 15.450, Limina con 15.460, Forza D’Agrò con 16.073, Roccafiorita con 16.563, Savoca con 16.428. L’imponibile medio nazionale ai fini dell’addizionale comunale Irpef è pari a 23.482 euro. Queste classifiche vanno prese con le molle, si pensi che il paese più povero d’Italia si trova in Lombardia e si chiama Valsolda, un vero e proprio caso limite, dove un muratore guadagna 4mila euro ma lavorando tutti in Svizzera o quasi, i loro redditi li dichiarano alle autorità elvetiche e non a quelle italiane. Tornando alla nostra Riviera e segnatamente a Santa Teresadi Riva i contribuenti che hanno un reddito imponibile ai fini dell’addizione Irpef superiore ai 100 mila euro sono 19, nel 2010 erano 11, nel 2009, 13 e nel 2008, 18. La classe di reddito più numerosa è quella nella fascia tra i 10 mila ed i 15 mila euro: sono 852, meno che nel 2010 (erano 876) e meno ancora del 2007 quando ne risultarono 908. Un’occhiata anche all’imponibile complessivo che nel 2011 è risultato di 84.303.347 euro (di poco superiore al 2010: 83.280.270) ma questo non è un indice di maggiore benessere, ma un dato che arriva dall’aumento delle tasse. A Santa Teresa, per esempio, l’addizionale Irpef per il 2013 è stata portata allo 0,80.

I piu' letti