“Sono giornate importanti per S. Alessio”, a parlare è il sindaco Rosanna Fichera dopo la sottoscrizione, nei giorni scorsi, del progetto del nuovo tracciato del raddoppio della linea ferroviaria Messina-Catania avvenuta tra la rappresentante del comune alessese, Rfi (con il referente del progetto Ugo Milone) e il sindaco di Savoca Paolo Trimarchi. Il nuovo progetto prevede la traslazione più a monte di circa 200 metri rispetto al precedente tracciato, del 2003, approvato dal Cipe. Questo spostamento è stato possibile grazie alla semplificazione degli impianti della nuova stazione che sorgerà nel territorio alessese, per la precisione nella frazione Lacco. L’eliminazione di uno e entrambi i binari di precedenza eviterà imponenti opere di sbancamento e scavo. Questa traslazione avrà effetto sul territorio di S. Alessio, sebbene in un’area meno antropizzata rispetto a quella individuata nel 2003 e con una superficie occupata dalla stazione complessivamente inferiore. Il sindaco Rosanna Fichera, coadiuvata dai consiglieri di maggioranza Domenico Brancato e Gianpaolo Mercurio, ha dato parere positivo a condizione che venga ad opera realizzata garantita una certa distanza tra il viadotto sul torrente Agrò e l’agglomerato urbano principale e più vicino. Anche il Sindaco di Savoca, Paolo Trimarchi, esprime piena fiducia da parte del suo Comune in attesa del progetto esecutivo. L’ingegnere Milone, rappresentante di Rfi, ha anche garantito da parte di Ferrovie una continua comunicazione con i Comuni coinvolti perché l’opera strategica sia condivisa e accetta dalla popolazione. Il nulla osta degli Enti Locali sarà ratificato nella riunione della cabina di regia del Contratto Istituzionale di Sviluppo che sarà presieduta dall’assessore alle Infrastrutture, Nino Bartolotta, delegato alla presidenza dal governatore Rosario Crocetta. (Comunicato stampa)