Furci Siculo – Tre dirigenti scolastici, gli ultimi in termini cronologici, hanno presenziato ai (primi) cinquant’anni di storia dell’Istituto di istruzione superiore di Furci. Difatti erano presenti Claudio Stazzone, Antonio Crisafulli e l’attuale Mario Gregorio. Oltre agli studenti di ieri e di oggi, insegnanti, maestranze, politici e amministratori comunali. Tra i presenti anche il comandante la stazione dei carabinieri maresciallo Maurizio La Monica, il titolare della parrocchia mons. Giò Tavilla ed il sindaco dott. Bruno Parisi. Quest’ultimo si è complimentato con gli organizzatori per questo evento eccezionale, ricco di storia e di testimonianze. Anche i dirigenti scolastici che si sono succeduti hanno avuto parole di elogio per l’organizzazione e per la valenza della scuola che in questi cinquant’anni di vita ha forgiato e preparato migliaia di studenti. Pure per mons. Giò Tavilla “la scuola è formazione di valori” e quindi palestra di vita. La cerimonia è stata allietata da una serie di manifestazioni collaterali, dai balli in coppia alla musica folk, dalla esibizione di una band alla proiezione di un filmino. Il tutto organizzato con vero impegno e professionalità dagli studenti ed insegnanti di ora e del passato. Stupenda anche la mostra fotografica. Alla fine musica, dolci e Cocacola per tutti. In questi 50 anni di attività sono transitati sui banchi dell’Istituto tecnico di Furci più di cinquemila studenti. (le foto dell’evento)