Furci Siculo – L’amministrazione Parisi sta dedicando particolare attenzione alle frazioni, con un occhio di riguardo ad Artale, un piccolo agglomerato di case ubicato a venti chilometri dal centro abitato. L’iniziativa è ammirevole, perché in questa frazione (che conta poco più di cento abitanti) l’amministrazione Parisi si sta scommettendo, considerato che anche i cittadini che vivono nelle borgate hanno uguale diritto di servizi e di interventi dei cittadini elettori che vivono nel centro storico di Furci. E così il sindaco Bruno Parisi ha fatto realizzare nel centro della frazione una moderna piazzetta, dove potranno incontrarsi i cittadini del posto. In più ha fatto costruire una importante passerella (costata quasi cinquantamila euro) per unire le due estremità della frazione, spaccata in due durante l’alluvione di un paio di anni addietro. Ma l’opera che veramente dovrebbe dare ad Artale una svolta innovativa riguarda il recupero del “borgo rurale” che dovrebbe favorire la visita e la presenza di turisti e vacanzieri. I lavori, non ancora ultimati, verranno a costare 250 mila euro. La gente del posto è molto contenta di questi lavori varati dall’amministrazione comunale, perché convinta che “il borgo rurale di Artale” oltre a garantire determinati servizi, dovrebbe essere meta continua di turisti e vacanzieri. Inoltre da questa piccola frazione dovrebbe dipartire l’acquedotto esterno, che dovrebbe rifornire tutto il paese in tempi siccità. Difatti il progetto è stato inserito nella graduatoria di finanziamento della Regione Siciliana, per un importo complessivo di 900 mila euro.