15.7 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeEconomiaDichiarazione fiscale modello 730

Dichiarazione fiscale modello 730

Per chi si avvale del proprio datore di lavoro scade domani il termine per la consegna del modello 730/2013, mentre scadrà il 31 maggio il termine per coloro che si avvalgono dei Caf o degli intermediari abilitati. Ma la documentazione che attesta detrazioni e deduzioni deve e ssere conservata perché può essere la carta vincente per ribattere o consentire al professionista incaricato di predisporre la difesa da eventuali contestazioni del Fisco. L’anno 2012 potrà essere controllato fino al 2017 ma è opportuno conservare alcune “prove” anche oltre, come nel caso delle detrazioni per interventi di ristrutturazione e riqualificazione, distribuite su dieci anni. La documentazione non va consegnata al sostituto d’imposta, l’obbligo esiste infatti solo per la presentazione tramite Ca f o professionista abilitato, e pertanto il contribuente è tenuto direttamente a conservarla . l contribuente che si accorge di aver dimenticato oneri o redditi nel 730 consegnato al sostituto d’imposta può correggerlo presentando il modello rettificativo. In particolare, se la correzione da effettuare è a favore del contribuente sarà possibile presentare un 730 integrativo entro il 25 ottobre avv alendosi necessariamente di un C af o di un intermediario abilitato. Se la correzione da effettuare invece risultasse a sfavore del contribuente occorrerà presentare un modello UNICO PF entro il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi, correttiva o integrativa

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

I piu' letti

Commenti recenti

Luca Bennato on Unico: Michael Martini
Maria Grazia Nunzio on Un cimitero per cani e gatti
Giuseppe Di Leo "Accademia Scuderi" Palermo on Judo – Il maestro Corrado Bongiorno orgoglio di Furci 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
P