Furci Siculo – Sempre più morti per tumore. Tra ieri e oggi sono decedute due persone, un paio di mesi addietro un’ altra. L’anno scorso altre persone e così nel passato. Una escalation che sta creando in paese comprensibile turbamento. Anni addietro in un articolo del prof. Umberto Veronesi veniva evidenziato che … in un paesino della provincia di Messina si registra un’alta percentuale di decessi per cancro… Il paese a cui faceva riferimento il noto oncologo era quello di Furci. In questo comune ci sarà molto amianto sulle case, saranno i fumi di qualche fabbrica, sarà qualche malefico virus che gira nell’area, fatto sta che i decessi per cancro superano in percentuale quelli dei paesi limitrofi e non sappiamo se Furci detiene addirittura il primato per le morti da tumori. Anche Pippo, l’amico che tutti ricordiamo, è morto per un male ai polmoni. Allora, noi come giornale chiediamo per favore alle autorità competenti, a cominciare dal sindaco per finire all’Azienda Sanitaria Locale, un accurato monitoraggio del territorio. Accertamenti, per capire se l’aria che respiriamo è inquinata (lo smog viaggerà su livelli altissimi), per sapere da dove viene questo male oscuro che colpisce i cittadini di Furci. E se nessuno si muove, facciamo appello al Procuratore della Repubblica di Messina, perché avvii le dovute procedure verso Enti, Associazioni ed Istituti abilitati a dare una risposta certa alla cittadinanza.