18.5 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Maggio 16, 2025
HomeCronacaI danni del forte vento a Savoca e Mongiuffi Melia

I danni del forte vento a Savoca e Mongiuffi Melia

A seguito del forte vento, ieri si sono verificati crolli, smottamenti ed incidenti. Oltre l’albero sdradicato a Furci Siculo sono stati registrati il crollo del muretto presente ai piedi della cripta adiacente la chiesa S. Nicolò a Savoca e il piegamento della croce in ferro ubicata su una delle guglie del campanile della chiesa Madre di San Nicolò, sita nel centro storico di Mongiuffi Melìa. Ecco i servizi di Pippo Trimarchi e Massimo Trascuzzi.

Mongiuffi Melia – Il forte vento di maestrale ha inclinato, ieri, la croce in ferro ubicata su una delle guglie del campanile della chiesa Madre di San Nicolò, sita nel centro storico di Melìa. Considerato lo stato di pericolo per i passanti, è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Taormina che, nella giornata odierna, dovrebbero mettere in sicurezza l’intera area circostante la monumentale struttura religiosa, eliminando la cadente croce che per secoli ha giganteggiato sul campanile della storica cittadina della valle del Ghiodaro.

Pippo Trimarchi

Savoca – Il gruppo di Minoranza di Savoca ha presentato al Comune di Savoca una interrogazione sulla chiusura della S.P. 19 che porta a Savoca centro per un crollo di un pezzo di cripta sottostante la chiesa di S. Nicolò. Secondo il nostro avviso la situazione è veramente critica e si rischia di provocare un danno incalcolabile in termini storici ed artistici per Savoca e non solo. Abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio, avv. Carmelo Crisafulli, di integrare questa interrogazione al prossimo Consiglio Comunale che si terrà in data 26 marzo. (sull’argomento è stata presentata una interrogazione al presidente della Provincia di Messina da parte del consigliere Antonino Muscarello).

Massimo Stracuzzi

I piu' letti