Grande interesse ha riscontrato l’Azienda siciliana al recente MACEF di Milano, la fiera internazionale dell’arredo e della casa che ogni anno vede la partecipazione delle più prestigiose Aziende internazionali del settore e visitatori da tutto il mondo tra Buyers, Interior designer, architetti, arredatori, giornalisti. “Rocca di Lumèra” interpreta perfettamente il trend del momento, sapendo dar valore e pregio a materiali di riciclo, naturali ed ecologici collocandosi nell’importante settore di mercato denominato Green Home, nel quale si trovano tutti gli oggetti e complementi che rendono una casa ecosostenibile. I prodotti hanno colpito soprattutto per l’eccellenza dei manufatti che rendono “Rocca di Lumèra” già molto competitiva in campo nazionale ed internazionale. Effettivamente, tra tutte le Aziende interessate sembra che ci siano importanti imprenditori del Medioriente interessati a commercializzare il marchio roccalumerese e che si starebbero contendendo l’esclusiva con un’altra affermata Azienda italiana leader nell’esportazione di arredi di qualità e di alta fascia. Ciò che nei prodotti ha incuriosito ed affascinato i presenti non poteva che essere la Fibra di Fico d’India che ha destato molto interesse soprattutto per la particolare lavorazione ed originalità di questo prodotto tanto antico quanto innovativo nel campo dei complementi d’arredo. L’originalità ed unicità che riesce a trasferire nei prodotti su cui è collocata rende le lampade e gli arredi di “Rocca di Lumèra” ancora più unici rafforzando ancora di più il legame con la propria terra, e divenendo di fatto il vero marchio identificativo dell’Azienda. Meglio di così non poteva andare, per l’Azienda di Roccalumera che, seppur giovane, ha saputo riprendere una tradizione antica, partita nel 1939 e che, grazie alla lungimiranza delle nuove generazioni è riuscita a creare il giusto mix tra tradizione ed innovazione che da vita a vere piccole opere d’arte e pezzi unici di assoluto pregio. Su questi oggetti c’è l’impronta e il sudore di chi li ha creati, di chi li ha ideati e sono il frutto finale di un percorso composto da tante tappe, tanta storia, tante mani che, come in una staffetta spirituale hanno fatto sì che arrivassero a noi. Per questo oggi, osservare un’opera di “Rocca di Lumèra” è come rivivere una fiaba di Andersen in cui un oggetto, viaggiando di mano in mano e passando di avventura in avventura, arriva al punto in cui la sua vita sembra ormai finita, e invece viene raccolto da mani sapienti che lo lavorano e lo curano pazientemente affinchè possa continuare il suo viaggio nel tempo e tra i tempi, per continuare a raccontare e a tramandare la sua storia ancora a lungo. Visita il sito www.roccadilumera.com/store per vedere tutte le novità del marchio!! Clicca qui per vedere il Depliant sfogliabile online http://issuu.com/angra81/docs/depliant_roccadilumera?mode=window&pageNumber=1