Roccalumera. L’ASD Alì Terme bissa il 3-0 della prima giornata di campionato e supera con merito i messinesi del Santa Eustochia. I padroni di casa, scesi in campo in maglia “albiceleste”, simil Seleccion argentina, hanno adottato il modulo di gioco 3-5-2 con Ciulla centrale di difesa, Andronaco metronomo di centrocampo e Di Bella a supportare Omar Riparare in avanti. Ospiti in maglia gialla e calzoncini rossi, che invece hanno optato per un più classico 4-4-2 che diventava in fase di possesso palla un 4-3-3 grazie ai frequenti inserimenti nella linea d’attacco del numero 7 Aloisi, che alla fine della contesa risulterà il migliore dei suoi. Primo tempo con i due portieri pressoché inoperosi ma con gli aliesi che hanno tenuto a lungo il pallino del gioco rendendosi pericolosi in più occasioni, soprattutto con Di Bella all’8’ (tiro a girare di poco alto) e al 9’ con un tiro a lato dopo una serpentina in area piccola e vari duelli vinti contro i diretti avversari. Al 28’ uno spumeggiante Di Bella serve Riparare a centro area ma al momento della conclusione quest’ultimo si fa anticipare in corner dal suo diretto marcatore. Una buona occasione per gli ospiti al 29’, quando un rimpallo fortuito mette Tripodi in condizione di battere a rete, ma cincischia e consente il recupero dell’estremo difensore. Al 33’ Andronaco si fa largo in un nugolo di avversari e serve Riparare: stop e tiro di prima intenzione, ma fuori alla destra del portiere. Al 43’ altra buona occasione per gli ospiti: Aloisi imbeccato da un cross proveniente da sinistra svirgola clamorosamente da ottima posizione. Il tempo si chiude con un calcio di punizione di Di Bella che aggira la barriera ma che non sorprende Basile. Nella seconda frazione di gioco complice il vantaggio dei locali grazie al gol al 59’ di Riparare, tiro sporco ma efficace, su cui il centrale di difesa nulla ha potuto per evitare la rete, unito all’evidente calo fisico degli ospiti, si è spianata la strada per i padroni di casa che sono poi pervenuti ad altre due marcature: al 65’ ancora con Riparare (posizione dubbia la sua) servito a centro area dal neo entrato Briguglio e al 76’ con lo stesso Briguglio servito dall’out di sinistra da Marino. Gli ospiti da par loro si sono resi pericolosi al 62’ con un gran tiro dalla distanza di Idolta che Micalizzi bloccava in due tempi e con una clamorosa traversa di S. Mento sulla cui ribattuta era lesto Rizzo ad anticipare l’accorrente Tripodi. Da segnalare anche per i locali due buone conclusioni di sinistro di Pantò Lando e un gran tiro in corsa di Briguglio che lambiva la base del palo alla destra di Basile. Note di rilievo per gran parte dei giocatori dell’Alì Terme: Ciulla, ottima prestazione difensiva, Peppe Roma suo l’assist per il gol che ha sbloccato la partita, Muzio e Di Bella per i gesti tecnici, Muscolino per la spinta e Andronaco per la regia in mezzo al campo. Buona prova di Briguglio, un assist e un gol e decisiva è stata la parata di Micalizzi al 62’ che ha letteralmente salvato il risultato. Gli ospiti avrebbero meritato il gol della bandiera avendo avuto alcune nitide occasioni da gol.