Rina – Si spezza l’incantesimo negativo per la Gioventù Santa Teresa che fino ad ora aveva collezionato soltanto pareggi e sconfitte nonostante buone prove offerte sul campo: 4 a 1 il risultato per la squadra di casa nei confronti della Dominus Peloro con una prova assai convincente che permette di incassare i primi tre punti di questo primo loro torneo in terza categoria. Già da qualche settimana si vedeva come la Gioventù avesse cambiato marcia nel gioco cui, però, non erano seguiti i risultati, ma ora, oltre al bel gioco, è arrivata finalmente la vittoria. Le due squadre scendono in campo in un pomeriggio soleggiato con qualche decina di spettatori sugli spalti. E’ la Gioventù che fin dai primi minuti fa la partita con Mantarro F. che dopo appena tre minuti, per un liscio di un difensore avversario, va al tiro respinto dal portiere. Al 12esimo è Comandare che di testa, dopo un tiro dalla bandierina, prende la traversa, poi al 15esimo inizia il Naccari-show. Mantarro F. raggiunge la linea di fondo e crossa in mezzo per Naccari che con un gran tiro al volo deposita la palla all’angolino sinistro dove il portiere non può arrivare e firma l’uno a zero. Poi, una punizione di Casablanca con il portiere che devia la palla in calcio d’angolo. Fino a questo momento è una partita a senso unico, ma qualche minuto prima della fine del primo tempo, da un lancio dalla difesa ospite, si apre la difesa di casa e Bombaci si inserisce riuscendo a battere l’incolpevole Burgio. Si va al riposo sul risultato di uno a uno, ma con i padroni di casa che possono ampiamente recriminare per le occasioni mancate. Dopo l’intervallo riparte forte la Gioventù che dopo un paio di minuti grazie a Naccari riesce a riportarsi in vantaggio con un’azione personale che si conclude con il sinistro che trafigge il portiere sul primo palo. Ancora la Gioventù impensierisce il portiere Deluna prima con Mantarro A. e poi nuovamente con Naccari. Al 62esimo arriva il tris di Naccari che deve solamente spingere in rete, dopo un cross di Mantarro A. Al 67esimo è una traversa fortuita che ferma le ambizioni della Futura. Iniziano le sostituzioni in serie da ambo le parti con una meritata standing ovation per l’uomo della tripletta, Naccari. Quando le squadre si avviavano alla conclusione della partita è Casablanca che si inventa l’ultima fiammata con una bella azione personale conclusa con un tiro che diventa un assist per Mantarro F. che, di fronte al portiere, conclude per il 4 a 1 finale. Una vittoria meritata per gli uomini di mister Cacciola che, dopo tante buone prestazioni non accompagnate dai punti, vedono finalmente premiati i loro sforzi e adesso cercheranno di risalire la china togliendosi, se possibile, qualche soddisfazione.