17.9 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Marzo 23, 2025
HomeAttualitàAl via le sfilate di Carnevale

Al via le sfilate di Carnevale

SANTA TERESA DI RIVA – Edizione minimalista del Carnevale dello Jonio a causa del dimezzamento dei contributi da parte del consiglio (5 mila euro) e dell’Unione dei Comuni (10 mila euro), ma nonostante tutto, anche grazie alla rinuncia della indennità da parte della giunta e del sindaco, che hanno così impinguato la “dote” della manifestazione, la festa prende il via questa sera con la multicolore sfilata delle minimaschere dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria della direzione didattica di Santa Teresa di Riva sul corso principale della città (dove nei tre giorni di Carnevale vige divieto di sosta e circolazione dalle 13 alle 22) con partenza dal quartiere Bucalo alle ore 15. Domenica 19 si entrerà nel clou con la sfilata dei carri allegorici e dei rispettivi gruppi mascherati (con partenza dal quartiere Bucalo alle ore 15) che anche quest’anno sono sei, quattro di Santa Teresa di Riva, uno di Furci Siculo e uno di Sant’Alessio Siculo. Ad aprire le sfilata, le Majorettes e la banda musicale “G.Verdi” di S.Teresa. Martedì 21 giornata conclusiva con la sfilata dei sei carri (con partenza dal quartiere Barracca alle ore 15) con in testa la banda musicale “V. Bellini” di S.Teresa ed il gruppo “Ponte Schiavo” che sfilerà in abiti del ‘700. A fine manifestazione appuntamento nella palestra comunale di Bucalo dove l’assessore allo spettacolo Ernesto Sigillo incornerà i carri vincitori, il miglior gruppo mascherato e le migliori coreografie con l’assegnazione del trofeo 2012 del Carnevale dello Jonio. La sfilata è il momento più importante per quanti in quetsi mesi hanno lavorato sodo per presentarsi al meglio all’esame del pubblico che come sempre farà da ala al passaggio del corteo mascherato. In caso di avverse condizioni meteo, la sfilata dei bambini si terrà martedì 21, mentre quella dei carri allegorici si terrà domenica 26. Martedì pomeriggio chiusi gli uffici municipali.

ANTILLO – Anche quest’anno “u picuraru”, la maschera tradizionale antillese, è l’assoluto protagonista del carnevale di Antillo ed in vista dell’appuntamento carnascialesco, l’Amministrazione comunale ha organizzato, per il prossimo 19 febbraio, la sfilata della maschera tradizionale antillese al carnevale di Regalbuto, in provincia di Enna. Già da qualche anno l’Amministrazione comunale di Antillo ha avviato un processo di ricerca e valorizzazione delle tradizioni popolari locali. In questo percorso si innesta la riscoperta della maschera tradizionale antillese, “u pícuraru”, testimonianza evidente ed inconfondibile della spiccata tradizione silvo-pastorale del territorio

I piu' letti