Verso la costituzione formale del Gruppi di Azione Costiera (Gac) “Jonio: un mare di idee” ed alla redazione del connesso Piano di sviluppo locale. Sono stati convocati i Comuni di Taormina, Letojanni, S. Alessio Siculo, S. Teresa di Riva, Furci, Roccalumera, Nizza, Itala, Forza D’Agrò. Gli altri Enti pubblici chiamati sono il Consorzio di Ripopolamento Ittico “Taormina”, il Consorzio di Ripopolamento Ittico “Peloritani Ionici”, il Consorzio di garanzia “Commercial Fidi”, l’Unci Sicilia, la Legapesca, l’Agci, la Federpesca, l’Unicoop, la Federalberghi, la Sibe e la Confindustria Sicilia Alberghi e turismo. Il comune di Giardini Naxos è capofila. Le attività del Gac consisteranno nello sviluppare progetti per ottenere finanziamenti riguardanti sviluppo sostenibile e miglioramento della qualità della vita nelle zone di pesca. Sono tre le priorità fissate: promuovere la qualità dell’ambiente costiero; la cooperazione nazionale e transnazionale tra le zone di pesca; acquisire competenze ed agevolare la preparazione e l’attuazione di una strategia comune di sviluppo locale. Sono stati programmati gli incontri per avviare la costituzione del Gac: sarà presente anche la facoltà di Economia dell’Università di Messina, rappresentata dal ricercatore Giuseppe Joppolo.