12.9 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeSportZafferia al comando. Intelisano spazza l'Uragano. Luchino entra nel fortino

Zafferia al comando. Intelisano spazza l’Uragano. Luchino entra nel fortino

Nel posticipo serale, tutto, troppo facile per lo Zafferia, si sbarazza con un perentorio 3-0 del Decima Mas e torna al comando della classifica. Su tutti la prova maiuscola di Suvio che sforna giocate d’alta classe come solo lui sa fare e scrive pure il suo nome tra i marcatori. Il crollo dell’Uragano Cep al cospetto del Futura Messina riapre nuovamente il campionato. Prima la fuga dello Zafferia, poi quella dell’Uragano Cep, adesso ci prova nuovamente la formazione di Mirko Cantello. Torna al comando lo Zafferia, in una giornata in cui tra le grandi vince solo il Contesse. Nona vittoria stagionale per Andrea Argento ( 6 – 2). Nell’anticipo di sabato Pompei e Camaro impattano e si fanno superare in classifica dal Contesse a quota trentadue. Si prospetta un finale al cardiopalma. C’è un gruppetto di cinque squadre nello spazio di quattro punti. Sono rispettivamente lo Zafferia a quota 34, l’Uragano Cep a quota 33 punti, poi il Contesse (32) ed infine Pompei e Camaro distaccanti di un punto, che virtualmente ad oggi si giocherebbero la seconda categoria ai play off. Si affaccia lo Sparagonà, dopo la vittoria sull’Aria Preziosa, tra le pretendenti ad un posto al sole. Spazzato l’incubo casalvetino ( 4 – 3) lo Sparagonà ridà smalto alla classifica che pur avendo avuto un bel inizio di campionato ha poi perso diversi punti. Detto ciò, i biancoverdi sono in piena corsa per arrivare tra le prime della classe. Facendo un passo più giù il Futura Messina ancora vittorioso. Si impone ( 2 – 1) contro l’Uragano Cep. Una vittoria firmata Intelisano che si scatena nella ripresa dopo il gol iniziale di Scivolone. La bella favola di Minutoli continua. Dopo una prima parte di campiontato altalenante il Futura Messina brilla con sei successi consecutivi. Pareggiano Scaletta e Real Nizza, mentre il Fiumedinisi superà la Gioventù S. Teresa e raggiunge il Decima Mas e il Team Scaletta a quota diciannove. Nessun pareggio a rete inviolate nella sedicesima giornata. Nel girone “C” invece l’Atletico Taormina è in fuga. Turno favorevole alla capolista che non deve faticare per superare il Chianchitta. Lo Sporting Club Giardini rifila una cinquina al Mongiuffi Melia e tiene a distanza il Savoca che espunga il fortino del Forza D’AgròScifì. A decidere il big match è il rigore di Luchino ad inizio ripresa. Chi si aspettava che i ragazzi di Spadaro riprendevano quota nel derby si è sbagliato. Una sconfitta che ridimensiona i forzesi. Nulla però è svanito ancora. Deve iniziare a giocare ed interpretare le partite come ad inizio campionato per uscire dal tunnel della crisi. Perde terreno il Nike Giardini che non va oltre il pari al “Saglimbeni”. La Liminese è caparbia. Spettacolare il 3- 3. Dopo i giardinesi troviamo il Motta fermato dal Lanza (1 – 1). Andando con ordine poi c’è il Graniti che colleziona la quinta sconfitta esterna. “Al Bacigalupo” il Trickell Taormina fa un passo in avanti e abbandona la terz’ultima posizione. Infine l’Antillo Val D’Agrò chiude la classifica dopo l’ennesima sconfitta. La squadra di Mastroeni non solo perde a Francavilla, ma soprattutto resta con un dato eblematico: 0 in tutte le caselle.

I piu' letti