14.7 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Marzo 27, 2025
HomeCronacaFurci, iniziative del Consorzio Jonico per gli universitari. Interviene l'Udc.

Furci, iniziative del Consorzio Jonico per gli universitari. Interviene l’Udc.

 

Furci Siculo – Sulla carenza dei fondi devoluti al Consorzio, che per sopravvivere deve fare i salti mortali, è intervenuto il locale coordinatore dell’ Udc Francesco Moschella, che ha attaccato l’Unione dei Comuni per aver negato i 45 mila euro annualmente necessari per mantenere in vita la struttura.  “È inconcepibile –  egli ha dichiarato – che l’unico servizio concreto e  funzionante, rivolto ai giovani della riviera jonica, venga abbandonato a se stesso. Vorrei sollecitare quanti nel Consiglio e nella Giunta dell’Unione dei Comuni hanno diritto di voto affinché questo organo comprensoriale finanzi in modo sistematico una struttura essenziale di cui godono ogni anno circa 1500 studenti. È giusto  che sia l’Unione dei Comuni a farsi carico di questa incombenza perché ne ha giovamento l’intero territorio e non pare corretto che i costi debbano essere sostenuti esclusivamente dai comuni di Roccafiorita e Furci Siculo che sono soci promotori del Consorzio Universitario Jonico. Se l’Unione ha davvero vocazione comprensoriale – continua Moschella – non può e non deve dedicare la propria attenzione a eventi locali come il carnevale, ma ha l’obbligo normativo e morale di produrre servizi che rendano più agevole il percorso di vita dei propri residenti. Ho chiesto al mio partito, l’UDC, di impegnare i nostri uomini in seno al Consiglio dell’Unione affinché affrontino nelle sedi opportune la questione, e, attraverso una mozione, impegnino la Giunta a contribuire in modo sistematico al mantenimento di questo eccellente servizio. Negando i 45000 euro necessari alla sopravvivenza del Consorzio Universitario Jonico – conclude Moschella – l’Unione nega un supporto essenziale ed un risparmio concreto nei costi di formazione a 1464 famiglie”  

 

— 

 

Furci Siculo – Nasce dalla collaborazione tra la Mediterranea Bus di S.Teresa di Riva ed il Consorzio Universitario Jonico l’iniziativa che consentirà agli studenti universitari del comprensorio jonico di raggiungere direttamente le sedi decentrate dell’Università degli Studi di Messina ubicate al Polo dell’Annunziata e del Papardo. Infatti la Mediterranea Bus a partire dal 20 febbraio 2012 , in via sperimentale, accogliendo una richiesta avanzata dal Consorzio Universitario Jonico al fine di venire incontro alle esigenze logistiche legate al trasporto degli Studenti Universitari si è adoperata per estendere i propri percorsi fino alla zona Nord di Messina. Questa intesa rappresenta un importante segnale di collaborazione e di partecipazione all’interno del proprio ambito territoriale in cui opera una società che si occupa di un servizio di trasporto e chi promuove iniziative come orientamento, servizi amministrativi di segreteria rivolti agli studenti universitari dello stesso comprensorio. C’è da dire che si tratta di una convenzione molto importante stipulata dal Consorzio Universitario Jonico per favorire i 1500 studenti della nostra provincia (da Francavilla a Scaletta) che usufruiscono sei servizi e dell’assistenza dello sportello universitario di Furci.

I piu' letti