Mandanici – Due finanziamenti, nel giro di pochi giorni, sono stati indirizzati al potenziamento delle infrastrutture architettoniche, ed in particolare uno per la salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali ed un altro a migliorare la segnaletica informativa con pannelli a valenza europea. Il primo di 500 mila euro, il secondo di 197 mila euro, entrambi finanziati dall’ assessorato regionale al Turismo. Si tratta di finanziamenti di una certa importanza perché tendono a potenziare le risorse culturali del paese e metterle a disposizione dei cittadini, dei turisti e vacanzieri. Mandanici, ricca di opere d’arte, sta puntando decisamente sulla riqualificazione di queste strutture, rimaste da lungo tempo parcheggiate, per inserirsi nel circuito del turismo qualificato. “L’immagine di un paese – spiega il giovane sindaco Armando Carpo – oggi è strettamente legata al suo sistema di attrattive, ossia a quel sistema costituito da beni culturali e architettonici, dalle tradizioni, dalle infrastrutture, dai soggetti sociali presenti e da tutti quei fattori che ne rispecchiano la storia e ne rappresentano l’identità. Tali attrattive sono, potenzialmente, le risorse economiche, culturali che un paese deve mettere a disposizione dei suoi cittadini e anche dei suoi fruitori occasionali in generale. Migliorare l’aspetto con interventi mirati di riqualificazione di un tessuto urbano già di notevole pregio è sicuramente un fattore competitivo nel mercato turistico a cui noi miriamo”. Ed ha ragione il giovane sindaco Carpo. Con tutte quelle opere di cui è ricco il comune di Mandanici si deve puntare decisamente sul potenziamento e sviluppo del turismo. Di un turismo qualificato, cioè per intenditori di arte e di opere storiche ed architettoniche. I primi finanziamenti sono arrivati, adesso è il comune che deve fare la sua parte.