Roccalumera – Finalmente è stata raggiunta l’intesa tra il sindaco di Roccalumera avv. Gianni Miasi e quello di Nizza di Sicilia, dott. Giuseppe Di Tommaso: Giovedi 9 febbraio sarà attuato nei due comuni il senso unico di marcia, con direzione Messina Catania. E’ possibile attivare questo provvedimento in sinergia perché Nizza, a differenza degli altri centri, è collegato direttamente con Roccalumera, per cui la centrale via Umberto I (si chiama così in tutt’e due i comuni) fa parte di un’unica strada (la Statale 114) che unisce i due centri abitati. Complessivamente sono sette i chilometri (quattro km. è lungo Roccalumera e tre Nizza) che si dovrebbero percorrere tranquillamente in auto lungo la Statale 114, con direzione di marcia Messina Catania. Mentre sul lungomare si procederà in senso inverso, e cioè da Catania a Messina. “Si tratta di un provvedimento sperimentale – ha dichiarato il sindaco di Nizza Giuseppe Di Tommaso – per cui se la cosa non va dopo un paio di mesi si può tornare al doppio senso”. Ma a Nizza come a Roccalumera non sono mancate le critiche. In quest’ultimo comune sia il gruppo consiliare di opposizione che quello dei commercianti (ma non tutti per la verità hanno aderito) hanno contestato il provvedimento, dichiarando che questo nuovo Piano viario danneggerà il commercio ed i commercianti. Molti di questi contestatori hanno incitato il sindaco Miasi ad investire queste trentamila euro (tanti ce ne vogliono per avviare il senso unico) per la sistemazione del lungomare, il cui manto stradale è caratterizzato da profonde buche e fossati. Ma per sistemare il lungomare ci vogliono migliaia e migliaia di euro, per cui con trentamila non si riuscirebbe lo stesso a completare i lavori. Per quanto riguarda Nizza di Sicilia il provvedimento era stato adottato lo scorso anno, ma dopo tre giorni annullato perché il tracciato del senso unico (articolato lungo la via Regione Siciliana) stava procurando particolari disagi. La proteste dei commercianti è stata recepita dal sindaco e così il Piano viario è stato modificato. Adesso si sta provvedendo ad installare nei due comuni la segnaletica orizzontale e verticale, coperta fino al 9 febbraio, quando entrerà in funzione il nuovo Piano viario, con senso unico lungo la centrale via Umberto I. “Servirà a snellire la circolazione nei due comuni – ha dichiarato Gianni Miasi sindaco di Roccalumera – soprattutto in estate, quando viaggiare in auto diventa problematico. Se poi, col tempo, ci si accorgerà che questo provvedimento non va bene, saremo i primi a tornare al doppio senso sulla via Umberto I”. Comunque è la prima volta che due paesi del comprensorio jonico adottano in sinergia un provvedimento del genere e ciò fa ben sperare per il futuro, con l’utilizzo in comune di altri servizi.