Finisce in parità il derby messinese tra l’Usclo Pace e il Gescal al termine di una gara combattuta e intensa dal punto di vista agonistico. La squadra di casa, reduce dal black-out contro la Messana, non vuole perdere il contatto con la zona play-off; mentre il Gescal si presenta da capolista e con la necessità di fare bottino pieno per rimanere sulla scia di Messana e Saponara, dirette concorrenti per la vittoria del campionato. Il match parte in discesa per gli ospiti che dopo una decina di minuti sono già in vantaggio grazie ad una precisa punizione realizzata da capitan Carrozza. L’Usclo Pace reagisce subito e si rende pericoloso con un paio di incursioni del furetto Costa, sulle quali la difesa ospite si fa trovare impreparata. Clamorosa soprattutto la seconda occasione nella quale l’attaccante si fa respingere il tiro da Passaniti e poi tira a botta sicura ma Totaro salva sulla linea. Al terzo tentativo Costa fa centro, raccogliendo un assist di Mirabello e battendo Passaniti in uscita. Pareggio meritato per i padroni di casa alla luce delle due occasioni sprecate malamente. Il Gescal risponde con un diagonale di Giordano F. respinto dal portiere e con un tiro di Peditto da distanza ravvicinata contratto da un difensore. Il squadra di Giordano cresce nel corso del primo tempo, dopo un inizio gara poco intenso, ma paga le cattive condizioni fisiche di Pellegrino e Peditto, entrambi alle prese con piccoli guai muscolari. La squadra biancoverde, comunque, inizia a fare più gioco rispetto alla parte iniziale del match e, crea diverse occasioni da rete con Ammo, vivace ma impreciso, e Bonsignore che non trovano la stoccata vincente. Nella ripresa il copione della partita rimane immutato, con gli ospiti che cercano maggiormente la vittoria e i padroni di casa pronti a ripartire in contropiede. Il Gescal si rende pericoloso con Ammo che in un occasione tira alto e, pochi minuti dopo, impegna Parisi con un tiro di sinistro. Al 20’ Peditto salta due avversari e dal limite dell’area calcia un po’ debolmente, e vede respinta la propria conclusione in calcio d’angolo. Al 24’ è Bonsignore a lambire il palo con un bel tiro a volo. L’Usclo Pace si difende con impegno e sembra accontentarsi del pari, tanto che in numerose occasioni i giocatori di casa spezzettano il gioco chiedendo l’intervento dei sanitari. Gli ospiti continuano ad attaccare, anche se in maniera un po’ disordinata e imprecisa, soprattutto nell’ultimo passaggio, situazione nella quale si fa sentire molto l’assenza del fantasista Andreacchio, fuori per squalifica. L’azione offensiva dei padroni di casa nel secondo tempo si riduce solo ad un diagonale del neo entrato De Tommasi che attraversa l’intera area di rigore e termina fuori. L’occasione più ghiotta capita al minuto 80 nei piedi del bomber F.Giordano, che, smarcato bene in area da un assist del vivace Acquaviva, si presenta solo davanti al portiere, lo fa fuori con un dribbling ma non trova la stoccata vincente per un intervento sulla linea di un difensore. Qualche ulteriore mischia nell’area dell’Usclo Pace non cambia il risultato. Negli spogliatoi del Gescal c’è molto rammarico per l’occasione sprecata e per il rischio di perdere il passo di Messana e Saponara, anche se non si fanno drammi per una classifica che resta ottima. Soddisfatti i giocatori dell’Usclo Pace che possono ancora aspirare ad un posto nei play-off.