14.7 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Marzo 27, 2025
HomeSportZafferia e Forza d’Agrò, frenate pericolose. Godono Uragano Cep e Atletico Taormina....

Zafferia e Forza d’Agrò, frenate pericolose. Godono Uragano Cep e Atletico Taormina. Poker dello Sparagonà.

La squadra ultima in classifica ferma la prima. E’ questa l’ironia di questo campionato, che vede la Gioventù Santa Teresa a quattro punti in classifica. E pensare che due di questi quattro punti sono stati raccolti contro Sparagonà e, appunto, Zafferia, fa capire tanto di questo campionato, che non vede una vera e propria squadra “spacca torneo” (un po’ come l’Alì Terme della passata stagione). Si ferma così sullo zero a zero lo Zafferia (secondo 0 a 0 consecutivo dopo quello contro il Contesse), che adesso vede la piazza d’onore condivisa con l’Uragano Cep. Quest’ultimo infatti, seppur con qualche difficoltà, riesce a superare di misura ( 2 – 1 ) la Decima Mas. Torna a vincere anche il Contesse che, con lo stesso punteggio dell’Uragano (2 – 1), si impone sui casalvetini dell’Aria Preziosa, al termine di una partita tutt’altro che scontata. Non approfitta del pari dello Zafferia il Camaro, che non va oltre lo zero a zero, in quel di Roccalumera contro il Fiumedinisi. Vince, invece, il Pompei che supera il Team Scaletta per due reti a zero. La compagine messinese, che vanta il miglior attacco del torneo, raggiunge proprio il Camaro al secondo posto in classifica. Torna a gioire lo Sparagonà, che rifila un poker alla Dominus Peloro. La compagine santateresina cancella il filotto di quattro partite senza vittorie, e spera così di cambiare marcia in questo girone di ritorno. Ancora da disputarsi il match tra Futura Messina e Real Nizza. Girone C, invece, che consolida la forza dell’Atletico Taormina che supera di misura il Motta. La sfida, per Brunetto e compagni, non è stata affatto semplice, visto che la compagine dell’Alcantara è arrivata, in quel di Taormina, con l’ambizione di non fare da vittima sacrificata. Ma alla fine è uscita la forza della compagine che guida la testa della classifica e che vanta l’undicesima vittoria in questa stagione (una sola sconfitta quest’anno). Dopo la sconfitta nel big match della scorsa giornata, torna a splendere lo Sporting Club Giardini, che ne rifila sette al mal capitato Antillo. Prima vittoria in campionato, quindi, per il neo tecnico Saro Cannata, che era stato protagonista di un brutto debutto. Perde la scia delle due di testa il Forza d’AgròScifì, che non va oltre il pari interno contro la Liminese. Una brutta frenata per Mastroeni e compagni, che lasciano così il secondo posto e vedono il Savoca rifarsi sotto. Impellizzeri e compagni si rendono, infatti, protagonisti di un’ottima gara contro il povero Chianchitta, il quale subisce un passivo di sei reti (che portano così a 54 le reti subite in questo campionato, peggior difesa del torneo). La vittoria porta il Savoca ad un solo punto di distanza dal Forza d’AgròScifì. Vittorie al cardiopalma per Francavilla e Lanza che si impongono rispettivamente per 3 a 2 e 4 a 3 contro Triskell Taormina e Graniti. La compagine francavillese conquista la vittoria nel segno di Piliero (due le reti per lui), al termine di una partita un po’ accesa (due espulsi). Buona anche la prova del Lanza. La compagine di Malvagna dimentica in fretta le sei reti subite ad opera del Nike Club, e si rifà contro il povero Graniti. Termina, infine, con il risultato di 1 a 1 la sfida tra Mongiuffi Melia e Nike Club Giardini. Un pareggio che rallenta la corsa della compagine giardinese verso i play off.

I piu' letti