12.9 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeSportTaormina - Ragusa 1 - 2

Taormina – Ragusa 1 – 2

Taormina. Continua la corsa alla vittoria finale del campionato del Ragusa che ha battuto 2-1 il Taormina e porta a casa tre punti molto importanti per la classifica. Decisiva una doppietta di Buscema che, assiema ad Arena, è stato uno dei migliori giocatori in campo. Inizia bene il Taormina che si rende pericoloso al 7’ con un cross dalla sinistra di Laquidara per Casella che calcia al volo, ma Di Benedetto compie una prodezza e con i piedi respinge il pallone. Il Ragusa risponde con Arena che si libera dal vertice dell’area e calcia in porta, ma trova la respinta del portiere taorminese Panarello. Al 19’ calcio d’angolo battuto da Arena con la palla che, respinta dalla difesa avversaria, arriva nuovamente ad Arena pronto a calciare in porta, ma ancora Panarello risponde deviando il pallone in angolo. Padroni di casa pericolosi al 30’ con un lancio di Blatti per Puglia, il centrocampista taorminese all’esordio con la maglia biancazzurra calcia alto sopra la traversa da posizione defilata. Al 33’ il Ragusa passa in vantaggio con un azione di Pellegrino che trova in area Buscema bravo a calciare in porta e a superare Panarello. Nella ripresa, al 49’, ancora ospiti pericolosi con Arena che entra in area dalla sinistra e calcia in porta, ma stavolta Panarello respinge la conclusione. Al 55’ ci prova Casella, ma il suo tiro dal limite dell’area e debole e non impensierisce il portiere avversario. La squadra di casa, al 58’, rimane in dieci uomini per l’espulsione di Messina da poco subentrato a Puglia. Il Ragusa approfitta della superiorità numerica e al 67’ Arena, pescato da un traversone dalla sinistra, calcia in porta, sulla respinta di Panarello arriva sul pallone Buscema che appoggia in rete realizzando il 2-0 e la sua doppietta personale. I taorminesi riescono, tuttavia, ad accorciare le distanze al 71’ con un cross dalla destra di Catania per Totaro che di testa insacca alle spalle di Di Benedetto. Ma nel finale di partita, nonostante i ripetuti attacchi, non riescono a raggiungere il pareggio grazie anche alla difesa ospite che controlla bene senza correre troppi rischi.

I piu' letti