Giardini Naxos – La Camera del Lavoro Cgil di Giardini Naxos si è rivolta al sindaco di Taormina (comune capofila), all’Usl e alle autorità competenti “per rimuovere le cause che hanno determinato la drammatica condizione economica” in cui versano gli autisti della cooperativa Comunità e Servizio di Furci, che da sette mesi non percepiscono lo stipendio. La stessa Camera del Lavoro della Cgil sembra che stia verificando gli stipendi (pare irrisori) che vengono elargiti ai dipendenti della stessa cooperativa (qualcuno sembra che si sia rivolto all’organizzazione sindacale). Secondo il responsabile della Cgil di Giardini Naxos, i contributi al responsabile della società Comunità e Servizio di Furci (che ha la sede legale a Messina) pare che siano stati compensati fino al mese di ottobre. Come mai, si chiede, non sono stati pagati gli autisti? Dove sono andati a finire gli stipendi? E pensare che queste famiglie non sanno più come vivere, perché non hanno i soldi neanche per comprarsi i generi di prima necessità. “Comunichiamo sin d’ora, scrive la Cgil al presidente della cooperativa Comunità e Servizio, che in mancanza di immediato riscontro, saranno assunte opportune iniziative di lotta e di azioni legali, a sostegno dei lavoratori”. Lunedi sapremo quali iniziative sono state intraprese.