Scade il prossimo 25 gennaio il termine per presentare le istanze di contributo previsto dal Decreto del Ministero delle Risorse Agricole e Forestali del 5/12/2011, per i danni alluvionali subiti dal comparto agricolo il 28 febbraio ed il 5 marzo dell’anno scorso. Lo precisa in una nota l’ispettore provinciale dell’agricoltura di Messina, Salvatore Bottari, Gli agricoltori situati nei territori dei comuni di Ali, Ali Terme, Antillo, Casalvecchio Siculo, Castelmola, Fiumedinisi, Forza d’Agro, Francavilla di Sicilia, Furci Siculo, Gaggi, Giardini Naxos, Graniti, Itala, Limina, Malvagna, Mandanici, Messina Mojo Alcantara, Motta Camastra, Nizza di Sicilia, Pagliara, Roccalumera, Roccella Valdemone, Sant’Alessio Siculo, Santa Domenica Vittoria, Santa Teresa di Riva, Saponara, Savoca, Scaletta Zanclea, Taormina, potranno presentare domanda per far fronte ai danni subiti alle strutture aziendali, alla ricostituzione delle scorte eventualmente compromesse o distrutte, accedendo agli eventuali aiuti provenienti dal Fondo di Solidarietà Nazionale. Le domande di richiesta dei benefici devono essere presentate all’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura di Messina entro il 25 gennaio 2012, redatte sull’apposita modulistica scaricabile all’indirizzo www. regione.sicilia.it/Agricolturaeforeste/Assessorato/Servizi_supporto_imprese, dove è anche disponibile la documentazione prevista dalla circolare n.1 del 19 gennaio 2006 pubblicata sulla gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 6 del 3 febbraio 2006. Maggiori informazioni potranno essere richieste alla Unita Operativa 117 – credito Agrario e Danni dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura di Messina, via Trento is. B. Il decreto del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, con il quale è stata dichiarata l’esistenza del carattere eccezionale degli eventi calamitosi verificatesi nella zona jonica della provincia di Messina nel periodo compreso il 28 febbraio e il 5 marzo 2011, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 288 del 12/12/2011.