Un campionato di terza categoria sempre più incerto, per quanto riguarda il girone B. Un torneo in cui nessuna compagine riesce ad imporsi sull’altra e la classifica rimane cortissima. Il match più atteso della giornata era quello tra Zafferia e Contesse. Una partita molto tattica, che si conclude con un risultato quasi scontato. Uno zero a zero che non fa contenta nessuna delle due squadre. Ne approfitta il Camaro che, sbarazzandosi con un netto 4 a 1 del Decima Mas, si porta a -1 dalla testa della classifica. Vince anche l’Uragano. La squadra messinese, però, non riesce a capitalizzare subito le tante occasioni create, e alla fine vince di misura (1 – 0) contro la Gioventù Santa Teresa. Vince anche il Pompei, contro l’Aria Preziosa. La compagine messinese è scesa in campo con grande motivazione, dedicando la vittoria allo scomparso Speranza, ex allenatore proprio dei messinesi. Al triplice fischio finale tutti i giocatori messinesi alzano le mani al cielo verso l’ex mister, dedicandone la vittoria. Delusione, invece, per il Real Nizza, che non riesce a trovare la via della vittoria nemmeno tra le mura amiche, dove cede il passo anche alla Dominus Peloro. Gli altri due anticipi del sabato, Sparagonà – Fiumedinisi e Team Scaletta – Futura Messina, terminano con un pari nel primo caso e con una vittoria per gli ospiti nel secondo. Lo Sparagonà sta vivendo un momento un po’ strano, avendo raccolto soltanto sette punti nelle ultime sette partite. Troppo poco per una squadra che ambisce a ben altre posizioni. Passando al girone C, qui forse si ha la consolidazione di una grande squadra, qual’è l’Atletico Taormina. La squadra taorminese consolida il primo posto in classifica, andando a vincere in quel di Giardini contro lo Sporting Club. Una prova di grande forza e carattere per Brunetto e compagni, sempre più lanciati nella lotta verso la promozione. Non si ferma a guardare il Forza d’AgròScifì, che approfitta subito del ko dello Sporting, andando a vincere in quel di Taormina (Triskell) portandosi al secondo posto in classifica, proprio in concomitanza con i giardinesi. Spingono anche Savoca e Nike Club, a forza sei. Entrambe le compagini liquidano le rispettive avversarie (rispettivamente Antillo e Lanza) mettendo a segno, appunto, sei reti a testa (6 – 0 secco per il Nike, 6 – 1 per il Savoca), chiudendo così il giro per le squadre che lottano per i play off. Il Motta vince il derby dell’Alcantara contro il Francavilla, vincendo per 3 a 1. Decisivo ancora una volta Calabrò. Infine vincono con lo stesso risultato (2 a 1) Graniti e Mongiuffi Melia, superando rispettivamente Chianchitta e Liminese.