Il S. Teresa Calcio riparte da Furci. Un gol strepitoso del giovane bomber Pistone fa volare la squadra del tecnico Carmelo Campailla. Adesso, i santateresini sono nuovamente ad un punto dal Real Belpassese costretto al pari sul campo del Ciclope Bronte. Il derby tra Furci e S.Teresa , giocatosi davanti ad un pubblico delle grandi occasioni, è stato combattutto dal primo all’ultimo minuto. I furcesi hanno cercato di contrastare la maggiore forza d’urto della corazzata del presidente Domenico Saglimbeni che, in qualche frangente, ha palesato delle difficoltà, soprattutto, in difesa. Il furcese Pistone, però, alla fine, è riuscito a dare un dispiacere alla squadra del proprio paese, realizzando la rete decisiva per il S.Teresa Calcio. La sconfitta fa uscire dalla griglia dei play off la compagine del presidente Ciccio Pino. Boccone amaro per l’ex capolista Cometa Biancavilla che, dopo il pareggio sul campo del S.Teresa, viene sconfitta, in casa, dal Dacca Aci S.Antonio. Non va meglio al Randazzo costretto a ritornare con le pive nel sacco dalla trasferta di Giarre contro l’Inessa. Avanza verso la zona play off, il Desport Gaggi che liquida con un secco 3 – 1, il Lineri Misterbianco sempre più impelagato nella lotta per non retrocedere. Boccata d’ossigeno, in chiave salvezza, dello Sporting Taormina costretto al pari, al “Bacigalupo”, da un Città di Maletto determinato e sempre in partita. Il Giardini Naxos non riesce ad uscire dal tunnel della crisi e la sconfitta di Pedara, contro l’Atletico, purtroppo, suona come una condanna per la squadra del presidente Gaetano Brunetto. Sono ormai 7 i punti di distacco dei giardinesi dal penultimo posto. Nel girone D, il Messina Sud vince con la ProMende e continua a tenere la testa alla classifica. Non mollano, però, né l’Igea Virtus Barcellona né il Riviera dello Stretto vittoriose, rispettivamente, contro l’Or.Sa. P.G. e la Folgore. Malgrado il pareggio interno(1 – 1)contro il Rodi Milici, l’Itala rimane in piena corsa per i play off. Pari anche della Mediterranea Nizza sul campo del Città di Oliveri. La squadra del presidente Orlando Leo, adesso, si trova al centro della classifica.