Nizza di Sicilia. Partita senza storia tra l’Alì Terme e la compagine novarese; il risultato poteva essere ancora più rotondo senza i diversi errori sottoporta per i locali e le strepitose parate dell’estremo difensore ospite, risultato alla fine della contesa il migliore dei suoi. Il compito della compagine di casa è stato reso più agevole a causa dell’espulsione all’ottavo minuto del primo tempo di Alessandro Catanese, che fermava fallosamente Mento, in posizione di chiara occasione da gol, ma c’è comunque da sottolineare come i padroni di casa a differenza delle ultime non brillantissime prestazioni sono apparsi in ottima condizione di forma e fortemente concentrati nell’ottenere la massima posta in palio, macinando gioco per tutta la durata della gara e in ogni settore del campo. Moduli speculari (4-4-2) per entrambe le contendenti, cogli ospiti costretti a passare giocoforza al 4-4-1 dopo l’espulsione di Catanese, con Lando che si è sobbarcato tutto il peso dell’attacco. Vera al 2’ tira forte dal limite dell’area, fuori di poco; al 4’ Briguglio serve Carpillo che vince un contrasto, ma il suo tiro è centrale parato da Costantino. Trimarchi al 7’ di testa insacca su azione d’angolo, ma l’arbitro annulla per un off-side. All’8’ l’episodio dell’espulsione: Mento s’invola verso l’area e viene falciato da tergo mentre si appresta alla conclusione. Il rosso diretto ci sta tutto e non ci sono rilevanti proteste da parte degli ospiti. Lo stesso Mento porta in vantaggio i suoi al 15’: lancio di Muscolino, Mento anticipa il suo diretto avversario, avanza qualche metro e poi supera il portiere in uscita per l’1-0. I padroni di casa sono straripanti: al 19’una bella triangolazione Muscolino-Vera-Briguglio mette quest’ultimo in condizione di battere a rete, si esalta Costantino. Un minuto dopo un bel lancio di Maccarrone ancora per Briguglio, pronta conclusione col portiere che si salva in angolo. Al 25’ Giannetto ci prova dalla distanza, parata plastica del portiere. Combinazione Mento-Carpillo-Briguglio, fuori la conclusione di quest’ultimo. Ancora Briguglio, servito da Muscolino al 30’, controlla di sinistro, poi tira in porta di destro ma fuori. Il raddoppio al 32’: azione tutta in velocità con Vera che lancia Carpillo sulla sinistra che serve in area l’accorrente Briguglio che insacca con un gran tiro sotto la traversa. Altra occasionissima per i locali allo scadere del tempo: Briguglio su punizione pennella un pallone per l’accorrente Trimarchi che batte prontamente, ma la sfera esce di un nonnulla. Nella ripresa i locali, sia pur abbassando un po’ il ritmo di gara, non disdegnano le sortite dalle parti di Costantino: al 56’ combinazione Trimarchi-Carpillo-Briguglio, gran rasoterra, ma para il portiere; al 70’ il neo-entrato Muzio dopo una bella discesa sulla fascia sinistra crossa per Carpillo in area, pronto tiro ma fuori; al 77’ triangolazione Briguglio-Carpillo-Briguglio gran botta centrale, para Costantino. L’ultimo sussulto al 91’ quando Tilenni serve uno sfinito Carpillo per una facile conclusione a tu per tu con Costantino, ma l’attaccante fallisce il bersaglio. Locali tutti di gran lunga oltre la sufficienza con Mento assoluto padrone del campo per corsa, determinazione e senso pratico, oltre al gol segnato. Di Bella inoperoso; ospiti con Costantino che si è ben disimpegnato fra i pali e note positive anche per il dinamismo di capitan Bartolotta e la visione di gioco di Catalfamo. Entrambe le squadre sono ora a quota 18 punti in zona play-off.