Castelmola – Questa volta il consigliere comunale Giuseppe Intelisano non ha peli sulla lingua tant’è che ha inoltrato una circostanziata lettera al sindaco e all’assessore al turismo, contestando soprattutto l’operato dell’assessore al commercio, dalle origini olandesi, che ignorando volutamente la realtà locale, sembra si muova solo in funzione di “accaparrare voti”.
Ecco la lettera: “Il sottoscritto INTELISANO GIUSEPPE oltre ad essere un Consigliere Comunale di Codesto Comune è anche un operatore economico nonché un cittadino e come tale è controllore di quanto viene fatto dall’Amministrazione ed eventualmente contestarne i metodi se non le assenze e le mancate operatività. Alla mia del 05/12/2011, a cui ho ricevuto risposta con nota del Sindaco che mi è stata notificata il 12/01/2012, l’Assessore al ramo ha risposto in modo asettico solo per contestare quanto da me esposto ed in modo da accaparrare voti. Non vi è dubbio che esista un regolamento Comunale che regoli gli orari di apertura e chiusura delle attività, la mia non era rivolta a questo, ma a sapere come mai le attività commerciali di Castelmola, nella sua quasi totalità, risultano essere chiuse e se tutti avevano approntato le relative comunicazioni di chiusura. Ci sembrano assolutamente strane le affermazioni dell’Assessore che, dopo gli opportuni controlli effettuati, tutto risulta essere regolare. Ma a Castelmola le attività continuano a rimanere chiuse. Viste le origini olandesi dell’Assessore ricordo che personalmente sono stato diverse volte in Olanda negli anni Ottanta ed ho sempre trovato un Paese pulito, negozi aperti, servizi efficienti ove già esisteva la raccolta differenziata dei rifiuti, pensavo come ripeto viste le sue origini che egli avesse quanto meno cercato di attuare nel nostro piccolo comune alcune delle cose viste in Olanda. Per quanto riguarda l’apertura dell’Ufficio Informazioni Turistiche, sarebbe opportuno che gli stessi uffici per lavorare siano muniti di materiale quali computer, stampanti, accesso ad internet, ecc.. incentivare il personale programmando iniziative con New Letters finalizzate alla creazione ed alla progettazione per far conoscere e pubblicizzare ancora di più il nostro Borgo Medioevale. Gli LSU che vi sono dovrebbero essere utilizzati in modo attivo, dinamico, efficiente con mansioni specifiche e non quasi umiliati dal non essere proficui di buon lavoro, cercare di farli rendere utili e non “inutili”, in sinergia con la locale Pro Loco garantendo la presenza costante di operatori che possano rispondere alle domande del pubblico. L’Attività della Pro Loco è stata molto più proficua di quanto abbia fatto l’ufficio che dipende dall’Assessore. Non aprire solamente nelle ore mattutine, mi risulta personalmente che nelle ore pomeridiane il punto informazioni sia costantemente chiuso, ma cercare, soprattutto in questo periodo invernale, di tenere aperto, con dei turni programmati, nelle festività e nei giorni di sabato e la domenica, che sono giorni di massima affluenza di turisti e visitatori. Per ciò che attiene alla Pro Loco l’Assessore avrebbe dovuto inviare una comunicazione al suo Presidente e non al sottoscritto, ma girerò copia della sua missiva in modo tale che la Pro Loco possa rispondere. Sarebbe opportuno che l’Assessore, avuta notizia che mancherà per qualche mese, cercasse di risolvere i problemi prima della sua partenza, come dice anche il sindaco nella risposta alla sua lettera, in modo da definire con tutti gli esercizi commerciali un’intesa che garantisca, soprattutto nel periodo invernale, le aperture, anche a turno, concordando le stesse con gli operatori commerciali in modo tale da offrire adeguata accoglienza ai turisti e un servizio efficiente ai cittadini. Ma vista anche la vicinanza con le future amministrative, di rassegnare le dimissioni per le assenze o la mancanza di attività politica ed amministrativa. L’indotto commerciale di Castelmola è il turismo. Io lavoro per l’Aut Coming ma l’Assessore, che comunque è un addetto ai lavori essendo nel campo, deve lavorare per far crescere il nostro Comune e far si che noi non siamo sempre e costantemente legati per un motivo o per un altro alla famosa Perla dello Ionio. Certo di quanto dovevo, ringraziando porgo distinti saluti”.
Castelmola, 14/01/2012
Giuseppe Intelisano –
–
Anche noi, come il consigliere Intelisano, attendiamo una concreta risposta da parte dell’assessore al commercio e turismo, non foss’altro per informare, attraverso il nostro giornale on-line, i tantissimi turisti e vacanzieri che si recano a Castelmola.