14.7 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Marzo 28, 2025
HomeCronacaMessina, emarginati gli ex cuccettisti. Nota dell'Udc.

Messina, emarginati gli ex cuccettisti. Nota dell’Udc.

Messina – Si infittisce la polemica sulla vertenza Servirail, cioè in favore degli ex cuccettisti. Il segretario provinciale dell’UDC Matteo Francilia ha inviato una nota urgente al presidente della Provincia Nanni Ricevuto chiedendogli di farsi carico della questione. “E’ necessaria una presa di posizione forte da parte di tutte le forze politiche sia di maggioranza che di opposizione in difesa dell’occupazione degli ex cuccettisti SERVIRAIL ed a favore del ripristino del servizio dei treni a lunga percorrenza” – dichiara Francilia. “A tal proposito le ripercussioni in termini di disagi per i cittadini siciliani che studiano o lavorano nelle regioni del Nord o per i nostri concittadini del Nord che vengono in vacanza in Sicilia in treno, sono pesantissime, considerato il fatto che siamo letteralmente isolati dal resto del continente. L’altro aspetto” – sottolinea il segretario provinciale dell’UDC – “è di natura sociale considerando il fatto che a Messina ben ottantacinque lavoratori l’11 dicembre scorso hanno perso il posto di lavoro. Per questo chiedo al Presidente Ricevuto di fissare un incontro con i rappresentanti dei lavoratori, le forze sindacali ed il Presidente della Regione Raffaele Lombardo. Ovviamente sarà un caso” – continua Francilia – “ma nei giorni tra il 10 ed il 14 dicembre in cui la vertenza SERVIRAIL esplodeva in tutta Italia, sono stati siglati tra Stato e Regioni gli elenchi degli assi infrastrutturali ove tra i principali interventi finanziari spicca la grande attenzione verso la provincia di Catania, territorio di appartenenza del Presidente della Regione. Mi auguro” – conclude Matteo Francilia – “che Lombardo incominci ad esercitare il proprio peso politico anche negli interessi delle famiglie e del territorio messinese”. Sempre più emarginati, aggiungiamo noi, dalla politica regionale.

I piu' letti