14.7 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Marzo 27, 2025
HomeCronacaFurci Siculo, "Gli anni del dissesto sono passati". Intervista al sindaco Bruno...

Furci Siculo, “Gli anni del dissesto sono passati”. Intervista al sindaco Bruno Parisi

Furci Siculo – Gli anni del dissesto sembrano ormai alle spalle per la squadra di Bruno Parisi, che dopo tre anni sembra finalmente tirare un sospiro di sollievo. A testimoniarlo la fiducia data dalla Cassa Depositi e Prestiti che analizzando il bilancio ha deciso di concedere all’amministrazione l’accensione di alcuni mutui. “Si tratta, incalza il primo cittadino di Furci, dei primi mutui effettuati da quest’amministrazione contro i 56 ereditati dalla precedente. 120.000 euro saranno destinati alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra. E’ nostro intento far tornare ad allenarsi nella palestra comunale la nostra squadra di pallavolo che milita in serie D. Valorizzare in senso ampio tutte le squadre locali fornendo loro una struttura idonea ad accoglierle. Due, continua Parisi, i mutui che interesseranno il cimitero: 425.000euro per la strada di collegamento con la parte a monte e 80.000euro per la ristrutturazione interna. A riguardo mi preme sottolineare che proprio intorno alla questione del cimitero, mesi addietro ero stato definito incapace per non aver saputo sfruttare il mutuo ‘ereditato’ di 1 milione e 500mila euro. Mi fa sorridere quest’accusa se penso che il mutuo in questione non esisteva perchè non era stato attivato!”. Un consuntivo positivo quello fatto dal primo cittadino di Furci che nonostante le rocambolesche vicissitudini politiche che hanno inizialmente segnato il proprio mandato, sembra, insieme ai propri assessori, aver assestato la rotta. “Dall’illuminazione della Villa Comunale, ai cavi elettrici nella Cavea, dalla manutenzione del Parco sub-urbano al rifacimento degli spogliatoi del campo da tennis e di tutto il lungomare. Tanti, continua Parisi, sono i lavori portati a termini. Nonostante la critica situazione economica ereditata, siamo riusciti in tre anni ad ottenere il pareggio di bilancio garantendo sempre e con regolarità gli stipendi ai nostri dipendenti. Ciò che più mi inorgoglisce è il mutato clima nel quale il nostro gruppo ormai opera all’interno della macchina burocratica. La piena sintonia raggiunta nell’ultimo anno ci ha permesso di curare il paese con oculatezza, interessandocene quotidianamente e con atteggiamento da pater familias”. A decidere il futuro di Furci sarà il Piano Strategico Locale, un progetto che attraverso un’analisi critica degli scenari territoriali, cioè degli scenari economici, sociali, culturali, ambientali del territorio,costruisce e fissa una visione di sviluppo futuro di medio-lungo periodo con obiettivi, strategie e una seria di interventi concreti per realizzare appunto lo sviluppo. “Attraverso questo Piano, che andrà poi ad indirizzare il Prg, eviteremo la speculazione edilizia tutelando le colline ed individuando i reali possibili punti di sviluppo di Furci”. E con un’amministrazione molto attenta nello spendere e sempre sensibile al fattore economico non poteva che arrivare l’idea di utilizzare per l’illuminazione pubblica lampade a led. “Sia pronti, conclude il primo cittadino, ad attivare un bando che prevederà la sostituzione dell’attuale illuminazione con lampade a basso consumo energetico. E’ inoltre previsto un bando di 200mila euro per la riqualificazione delle case popolari di proprietà del comune che dopo i lavori verranno messe in vendita”. 

I piu' letti