S. Teresa di Riva- Si è chiuso un anno di attività particolarmente ricco di soddisfazioni per l’AVIS comunale di Santa Teresa di Riva ‘Valdagrò’ e già è tempo di prepararsi a festeggiare il ventennale dalla fondazione, che ricorre in questo 2012. L’ultima raccolta di sangue che si è svolta il 17 dicembre, nonostante la data feriale, ha visto un numero di donazioni da record per l’associazione. Infatti, sono state ben 35 le sacche di sangue intero raccolte, di cui 17 prime donazioni. Una ciliegina sulla torta, insomma, che ha suggellato la crescita del sodalizio oltre che nei numeri (nel 2011 sono state così 172 le donazioni complessive) anche nella capacità di organizzarsi e di radicarsi nel territorio. La gara podistica, agonistica e non, ‘Curri chi ti pigghiu’ del giorno successivo, che si è svolta nelle adiacenze del Palazzo della Cultura, è stata l’ultimo degli eventi organizzati e sostenuti dai volontari avisini, dopo, tra le altre, la riproposizione del Palio Marinaro e del memorial di basket ‘Nino Nicotra’, la I edizione della Sagra del Pesce e del Raduno ‘Purchè sia Vespa’. Tutto questo in un’ottica di collaborazione con tutte le altre associazioni e forze costruttive del territorio (anche extra territorio volendo ricordare il gemellaggio con la sezione Avis di Melito di Porto Salvo del settembre scorso) che ha portato l’assemblea del coordinamento delle associazioni aderenti al Cesv per la zona jonica nella riunione del 12 dicembre ad individuare in Maurizio Crisafulli, presidente dell’Avis S. Teresa di Riva, e nell’associazione che rappresenta, il punto di riferimento per questo importante organismo, succedendo alla prof. Melina Scarcella. Una nuova sfida per tutto il gruppo che si prefigge per il nuovo anno di migliorare ancora, sia sul piano della quantità, contribuendo a far raggiungere la sufficienza ematica al Simt di Taormina, che sul piano della qualità, in un’ottica di crescita globale del comprensorio dal punto di vista sociale.