Il recente decreto dell’ Assessorato regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, ha fatto evidenziare che, malgrado i centri jonici siano quasi tutti a valenza turistica, nell’albo regionale delle Pro loco figurano solo 10 associazioni turistiche. Infatti, i comuni dove esistono delle Pro loco sono: Furci Siculo; Gaggi; Graniti; Itala; Letojanni; Motta Camastra; Nizza di Sicilia; Roccalumera; S.Alessio Siculo e Scaletta Zanclea. Paesi come Taormina, Giardini Naxos e S.Teresa di Riva con oltre 10 mila abitanti, la cui economia è basata principalmente sul turismo, continuano a rimanere senza Pro loco, anche se nella “Perla dello Jonio” e nell’ex colonia greca esistono altre agenzie turistiche. In questo contesto, non ci sono Pro loco neanche in nessuna delle storiche cittadine di questa fascia jonica come Forza d’Agrò, Castelmola e Savoca. Le ultime due fanno parte anche dei Borghi più belli d’Italia. In un momento così delicato dal punto di vista economico, le Pro loco avrebbero potuto dare una spinta in più allo sviluppo turistico di tutto il comprensorio jonico.