Nella classica stracittadina di metà campionato, Robur e Letojanni si spartiscono la posta in palio, nel match disputatosi al Mario Lo Turco e terminato per la cronaca uno a uno. Una partita che potrebbe definire i contorni di un torneo all’insegna dell’imprevedibilità. E quest’oggi si è visto. E’ successo di tutto, in positivo ovviamente: goals, spettacolo, rigori sbagliati e parati, e anche un’espulsione. Un arbitro all’altezza della situazione ha fatto da cornice ad una giornata di festa al di là delle più rosee aspettative. Incasso della partita devoluto interamente alla misericordia San Giuseppe, e questo è un punto in più da cui partire e da rifare per il prossimo derby. Una gara che ha un sapore dolciastro ancora, anche se le due società durante la partita hanno lasciato da parte le vicissitudini passate per stringersi assieme in un momento di sana sportività. Un incontro tranquillissimo insomma. E questo ha fatto sicuramente felice Morgana e Tamà invitati oggi al Comunale per assistere al rendez-vous sportivo più atteso di tutto l’anno. Squadre al completo o almeno in parte. Nella Robur un’assenza pesante, quella dell’ultimo acquisto Alberto Nassi(operato al setto nasale) e di Gregorio Smiroldo. Nel Letojanni mancano pedine fondamentali nello scacchiere ideato da Intilisano, ovvero Alberto Smiroldo, Marino e Parlatore. C’è invece una vecchia conoscenza in campo a conquistarsi la maglia da titolare: chiamasi Pagano, rientrato dopo un lungo infortunio. Letojanni a tutto gas e Robur ben messa in campo con il solito modulo. Invariata la formazione che ha battuto il Russo Calcio per 4 a 0, con un Castorina che già al 4’ con un tiro dal limite, ma flebile impensierisce Auteri, chiamato a difendere la porta ospite al posto di Giordano. Ma al 10’ ecco il primo sussulto: rigore decretato dal direttore di gara Infantino di Caltanissetta. Sul dischetto va Palumbo, che sbaglia. Pallone sul palo e sulla ribattuta Saglimbeni salva su tiro a botta sicura di Gullotta. Si arriva alla mezzora con una mischia in area di rigore ospite, colpo di testa di Moschella e gran parata di Auteri, che devia sopra la traversa. Al 40’ intervento di Saglimbeni su sciabolata di Parisi. Primo tempo che si conclude con una punizione di Briguglio che sorvola l’incrocio dei pali. Ci prova più volte il mediano bianconero, senza successo. Si va alla ripresa e proprio al 48’ azione di Moschella che passa palla a Castorina, il quale spedisce il pallone in rete. 1 a 0. Dura poco il vantaggio perché al 55’ viene espulso per fallo da ultimo uomo Di Natale, entrato nel primo tempo per sostituire l’infortunato Lo Turco. L’arbitro concede il secondo penalty. Parte Gullotta che si fa ipnotizzare dall’ottimo Saglimbeni, che para ma non trattiene. Parisi è abile ad incunearsi tra i difensori, e segna la rete del pareggio. Poi nient’altro. Girandola di sostituzioni. E al 75’ tiro sbilenco di Filippo Saglimbeni che Auteri para goffamente. Termina così l’atteso match della penultima giornata del girone di andata di seconda categoria girone F, con gli applausi del pubblico assiepato sugli spalti pieni come non mai.
Foto di Gianni Arpi