Frena la capolista S.Teresa Calcio, nel girone E, costretta al pari interno dal Lineri Misterbianco, e viene raggiunta in vetta dal Real Belpassese,vittorioso ad Aci S.Antonio contro il Dacca, e dal Cometa Biancavilla che passa a Maletto a tempo ormai scaduto (91’). Nei due derby jonici, il Furci supera, al “Bacigalupo”, uno Sporting Taormina frastornato in difesa e raggiunge nuovamente i play off, mentre il Desport Gaggi affonda, davanti al proprio pubblico, il Giardini Naxos che rimane ancorato in fondo alla classifica. Prova di carattere del Randazzo che si aggiudica il derby etneo con il Ciclope Bronte, dopo una costante altalena di gol, e ritorna in corsa per la promozione. Fa eco la quaterna dell’Atletico Pedara contro la modesta Inessa di Giarre. L’undicesima giornata è stata all’insegna delle vittorie esterne, ben quattro, che hanno cambiato i quartieri alti della classifica. Nel girone D, la Mediterranea Nizza è stata costretta alla resa, davanti al proprio pubblico, dalla nuova capolista Messina Sud, trascinata alla vittoria dall’esperto centrocampista Di Maria. I nizzardi, in attesa del recupero con la Folgore, escono momentaneamente dalla zona play off, dove, però, è giunta l’Itala che ha espugnato, con il minimo scarto, il campo del Ghibellina. In questo girone, le squadre messinesi (Messina Sud e Riviera dello Stretto ) sono in lotta con quelle barcellonesi (Igea Virtus e Pellegrino) per la Promozione.