11.7 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Marzo 28, 2025
HomeAttualitàUna "dimenticanza" costa al Comune di S.Teresa 35 mila euro

Una “dimenticanza” costa al Comune di S.Teresa 35 mila euro

Le sorprese al comune di Santa Teresa di Riva non finiscono mai, il guaio è che costano fiori di quattrini al cittadino – contribuente. Non essendo stato emanato, entro il termine dei cinque anni dalla data di occupazione, il decreto di espropriazione di un terreno edificabile ma vincolato per opere pubbliche di 100 mq. all’angolo di via Tripoli che nel 1984 era servito a realizzare una strada nel quartiere Bolina (la via Vittorio Emanuele Orlando), il comune è stato condannato, dopo 27 anni, a sborsare quasi 35 mila euro. La cosa curiosa è che nel 1989 il Comune aveva depositato presso la cassa depositi e prestiti la somma corrispondente a 1549 euro e 37 centesimi a titolo di indennità di espropriazione che gli espropriati, due sorelle originarie di Limina, avevano regolarmente incassato. Ma senza decreto di esproprio è scattata l’occupazione illegittima, da qui la causa iniziata dalle sorelle proprietarie ed il pesante risarcimento danni stabilito dal giudice. Il Comune dovrà provvedere anche alla parcella del proprio difensore, l’avv. Carmelo Moschella. Le parti attrici erano rappresentate dall’avv. Pietro Pagano. Il Comune avvierà le procedure per recuperare il danno economico provocato da questa “dimenticanza” ? Ma queste sono bazzecole. Chi ricorda quanto ci è costato l’esproprio per costruire il nuovo Municipio? Oltre un miliardo delle vecchie lire sempre per via si risarcimenti stabiliti dal giudice.

I piu' letti