SAVOCA – “Savoca sicura” è il progetto di videosorveglianza al servizio di parti sensibili del territorio per renderlo meno aggredibile da azioni criminose che rappresentano un grave ostacolo economico alla civile convivenza e produttività del lavoro e dell’attrattiva del territorio. Il quadro finanziario ammonta a 193 mila euro ed è stato richiesto il finanziamento tramite il programma operativo nazionale, obiettivo 1.1 del Pon sicurezza. I costi di manutenzione e di gestione non sono ammessi al finanziamento per cui la giunta municipale ha deliberato di farne carico al bilancio comunale per i cinque anni successivi alla conclusione del progetto che è volto a migliorare il contesto economico e sociale in cui operano imprese e cittadini. In fase operativa il progetto “Savoca Sicura” potrà essere convenzionato con le forze dell’ordine nel quadro di una attività sinergica di controllo del territorio. Un progetto di videosorveglianza che in linea generale dovrebbe essere sposato dalle amministrazioni comunali della riviera jonica dove maggiori sono stati in questi ultimi periodi le “aggressioni criminose”, siano esse atti di vandalismo o di depauperamento del patrimonio monumentale. Iniziativa di questo tipo sono fortemente sollecitate dalla prefettura, tenendo anche presente la disponibilità di fondi europei per questa specifica misura.