25.2 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaOrologi impazziti, casi anche a S.Teresa e Taormina

Orologi impazziti, casi anche a S.Teresa e Taormina

Orologi impazziti, avanti persino di venti minuti al giorno. Il fenomeno avvertito a Palermo e Catania , ma segnalazioni arrivano anche da Santa Teresa di Riva e Taormina e da altri centri della riviera jonica. Si tratta di orologi e sveglie alimentati dalla corrente elettrica, ma anche di tutto quanto funziona a corrente elettrica ed ha un timer, come, per esempio, il micronde. Anche i computer hanno fatto le bizze. Rallentamenti ingiustificati e soprattutto collegamento a internet problematico. Il primo campanello d’allarme è stato lanciato da Francesco Nicosia, perito informatico presso la StMicroelectronics di Catania, che sulla sua pagina di Facebook, lunedì scorso, domandava: “Quanti di voi hanno avuto problemi con orologi digitali durante l’ultima settimana?”. Perché le sue sveglie di casa, da un giorno all’altro – spiega Nicosia – si sono ritrovate regolarmente avanti di 15 minuti. Ma il giallo è stato presto svelato. Le cause del fenomeno sono state ricondotte dagli esperti a lavori in corso sull’unico cavo elettrico sottomarino che collega la Calabria alla Sicilia: per riparare il guasto, l’Isola è stata “staccata” dalla rete continentale ed ha fornito autonomamente energia elettrica. Questa operazione ha causato uno “sbilanciamento” della potenza che sarebbe all’origine delle anomale accelerazioni di sveglie e timer. Non c’è, almeno per il momento, un altro “mistero Caronia”.

I piu' letti