17.7 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàS.Teresa, firmata l'ordinanza sospensione lavori notturni

S.Teresa, firmata l’ordinanza sospensione lavori notturni

SANTA TERESA DI RIVA – Come anticipato ieri, oggi gli ambasciatori del comune di Santa Teresa di Riva hanno consegnato a Rfi la dichiarazione di guerra per i lavori notturni fracassoni nell’area dell’ex scalo ferroviario, trasformata anche in discariba abusiva. Il sindaco Alberto Morabito, prendendo il coraggio a due mani e rompendo finalmente gli indugi, ha ordinato alla Direzione territoriale produzione di Palermo di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), l’immediata sospensione dei lavori che la stessa sta svolgendo nell’ex scalo merci in prossimità della stazione. Ecco il testo del provvedimento. “Premesso che numerosi cittadini di questo Comune continuano a denunciare una situazione di grave disagio, dovuta ai continui ed assordanti rumori causati dai lavori che nelle ore notturne la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) sta svolgendo sulla rete ferroviaria in prossimità della stazione; Dato atto che in data 25/03/2011, con nota prot. gen. n.4243/2011, la suddetta Rfi, è stata diffidata dal sindaco ad interrompere immediatamente i lavori per garantire alla cittadinanza il diritto alla tranquillità e al riposo notturno; Visto il rapporto di prova n.241 Lab del 23/05/2011, annotato al n.7277 prot. gen. del 23/05/2011, relativo agli accertamenti fonometrici effettuati dall’Arpa Sicilia, struttura territoriale di Messina, in data 06/05/2011, in cui si attesta che le misurazioni effettuate hanno evidenziato il superamento dei valori limite assoluti e differenziali di immissione all’interno degli ambienti abitativi, sia a finestre aperte che a finestre chiuse, fissati dal Dpcm 1/3/1991; Considerato che i lavori di cui sopra risultano tuttora in corso; Ritenuta, pertanto, la necessità di adottare cautelativamente provvedimenti contingibili ed urgenti al fine di eliminare la situazione di grave disagio per la cittadinanza e di garantire il diritto al riposo notturno ed evitare gravi rischi per la salute e di far rientrare i valori di immissione di rumore nei limiti di legge; Ordina Alla Rete Ferroviaria Italiana, Direzione Territoriale Produzione, Piazza Cairoli, Palermo, l’immediata sospensione dei lavori, al fine di eliminare la situazione di grave disagio per la cittadinanza e di garantire il diritto al riposo notturno ed evitare gravi rischi per la salute e di far rientrare i valori di immissione di rumore nei limiti di legge”. Il sindaco ha disposto che l’ordinanza venga anche trasmessa per ogni eventuale provvedimento consequenziale, al Prefetto, all’Arpa, ai Carabinieri, alla Polizia Municipale, alla direzione area territorio ed ambiente. Ora non resta che aspettare la reazione di Rfi, alla quale bisognerebbe chiedere la bonifica del piazzale dell’ex scalo merci, trasformato in discarica.

I piu' letti