La tredicesima giornata nel segno dei bomber. Infatti si registrano le triplette di Tosto (Francavilla) sempre più solitario in testa alla classifica cannonieri con diciassette reti, di Giordano (Gescal), di Giuseppe Bille (Zafferia) e la doppietta del rientrante Claudio Spadaro (Savoca). Frena la capolista Alì Terme contro un determinato Sparagonà che sopperisce alle carenze tecniche con l’agonismo e la voglia di ritornare protagonista. Nessun gol, ma tante emozioni nel big-match della giornata. Del mezzo passo degli aliesi, ne approfittano il Savoca che si porta ad un punto dalla vetta ed il Francavilla sempre più Tosto dipendente. I savocesi rifilano un poker all’Aria Preziosa con Spadaro e Mantarro in evidenza, mentre gli alcantarini si impongono sulla liminese per 3 – 1. Fanno eco le vittorie del Team Scaletta contro il quotato Forza D’AgròScifì, e dell’Anjali Furci ai danni del Mongiuffi Melia. Entrambi vincono con un solo gol di scarto. Gli scalettasi vanno a segno nel primo tempo, mentre la formazione di Prestia raggiunge il successo nella ripresa con un gol di rapina di Salvatore Franchina. Dopo la sconfitta contro l’Alì Terme, il Motta torna al successo contro il Chianchitta per 5 – 3. Cinquina anche dello Sporting Giardini che supera il Lanza di Malvagna, nell’unica partita disputatasi nella mattinata di domenica. Senza particolari difficoltà il Gescal si è sbarazzato della pratica Messinaudace in un derby tutto peloritano. E dire che i padroni di casa si erano portati in vantaggio, ma poi si scatena Fabrizio Giordano e con una tripletta fa volare il suo Gescal. Nel posticipo serale invece lo Zafferia s’impone contro l’Antillo Val D’Agrò al termine di una gara ricca di gol e di emozioni. La squadra del mister Billè pur con numerose assenze è riuscita ad imporsi con la formazione allenata da Mastroieni che ha fatto di tutto per evitare la deblacle. Con questo successo i messinesi agganciano il Mongiuffi Melia in classifica. Adesso solo un punto li separa dalla zona play-off. Per gli amanti delle statistiche l’Alì Terme detiene in coabitazione con il Forza D’AgròScifì la miglior difesa del torneo con solo sei gol al passivo, mentre l’attacco più prolifico è del Gescal con quarantuno gol messi a segno. A far detenere questo primato ai messinesi hanno contribuito ben dodici giocatori: Giordano (7), Ammo (6), Scucchia A.(5), Salvo (4), Peditto (4), Acquaviva (4), Giordano D.(3), Carrozza (3), Celeste (2) e Orazio, Giordano L. e Scucchia S. con una rete. Alì Terme e Savoca, invece, detengono il primato delle vittorie con dieci successi ciascuno. Sporting Club Giardini, Aria Preziosa, Lanza, Antillo Val D’Agrò, Messinaudace e Chianchitta sono le uniche squadre a non aver mai vinto in trasferta. Trentotto i gol della giornata, meglio solo nell’ottava (42) e al quinto e settimo turno quando furono realizzate in ciascuno 40 reti. La giornata meno prolifica la decima con appena diciannove reti.
Franca-Tosto e volano in classifica. Il Savoca rivede la vetta. Il Gescal fa quaranta.