31.8 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeCronacaROCCALUMERA, ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE

ROCCALUMERA, ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE

Roccalumera – Il 25 ottobre 2007 la frazione Sciglio di Roccalumera è stata colpita da una disastrosa alluvione che ha messo in ginocchio i mezzi di soccorso (tanto è stata forte e repentina), e che ha causato danni gravissimi alle strutture pubbliche e private. Per non restare impreparati di fronte ad un altro evento calamitoso, questa mattina è stata messa in atto, nelle stessa Sciglio, una corposa esercitazione di protezione civile, consistente in una simulazione di evacuazione della frazione. Un progetto studiato nei minimi particolari, con la partecipazione degli Enti e delle Istituzioni preposti. L’allarme è scattato alle 6,45 quando è stato avvertito (simbolicamente) un evento tellurico di magnitudo 3,5, pari all’ottavo grado della scala Mercalli, che di fatto ha isolato la frazione. Avutone sentore, il sindaco Gianni Miasi ha allertato prontamente la Prefettura, Protezione civile, Carabinieri, Centro coordinamento soccorso, Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corpo Forestale e gruppo interforze della Riviera Jonica (Misericordia di Letojanni, Radio Valle Alcantara, Gruppo di Giardini Naxos), volontari e associazioni varie. Dopo un’ora dall’appello del primo cittadino, piazza Fleming di Sciglio è diventata un vero centro operativo. Difatti vengono montati dei gruppi elettrogeni, delle tende da campo e centri di soccorso con ambulanze e medici. Inoltre, sono arrivati sul posto alcuni mezzi di movimento terra, uomini specializzati nel controllo del territorio, volontari e assistenti sociali, tecnici per il ripristino della corrente elettrica e della linea telefonica ed esperti della Protezione civile. Alle 9,15 un suono prolungato di sirena ha avvisato la popolazione che era in corso l’inizio dell’evacuazione. Nell’esercitazione, che è stata coordinata dal sindaco Miasi e dagli esperti della Protezione civile dai banchi dell’aula consiliare del comune di Roccalumera, sono stati previsti anche feriti e incidenti. Difatti due giovani sono stati soccorsi e poi curati sul posto. Alle ore 12 l’allarme è cessato. Il bollettino finale, di questa seguita simulazione di evento calamitoso, parla di 170 sfollati e di undici feriti. L’esercitazione di protezione civile, che si è svolta nella frazione Sciglio di Roccalumera, è durata più di quattro ore ed ha messo in luce una perfetta macchina organizzativa. Che ha soddisfatto non solo le autorità competenti ma anche gli Enti che a vario titolo hanno preso parte alla simulazione. “Questa esercitazione, ha dichiarato il sindaco Gianni Miasi, ha voluto mettere in evidenza la sinergia operativa di quanti sono quotidianamente impegnati nel circuito della protezione civile. E debbo dire che, alla luce dell’evento di Sciglio, il sistema di protezione civile nella nostra provincia è rapido ed efficiente”.

I piu' letti