25.2 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaROCCALUMERA, MALTEMPO E DISAGI: NOTA DELLA MINORANZA

ROCCALUMERA, MALTEMPO E DISAGI: NOTA DELLA MINORANZA

Roccalumera – Dai consiglieri di minoranza riceviamo: “Nuova ondata di maltempo colpisce i paesi della Riviera Jonica. Dopo i gravi eventi verificatisi il 25 ottobre 2007 e il primo ottobre dello scorso anno c’è apprensione ogniqualvolta si verificano temporali con intensità e durata anomale. Stamane ci sono state precipitazioni che sono durate diverse ore e che hanno creato disagi anche su tutto il territorio di Roccalumera. Difficoltà si sono riscontrate soprattutto nelle frazioni di Sciglio e Allume: come nel 2007 le strade sono state inondate di fango e detriti ed è stato necessario, in alcuni tratti, l’intervento dei mezzi per togliere la terra che scendeva dalle montagne e si è riversata per le vie del centro abitato. Grave la situazione degli alveoli dei torrenti: in alcuni punti infatti hanno raggiunto un’altezza tale da creare momenti di panico e disagio per coloro che percorrono quotidianamente le strade adiacenti per raggiungere le loro case o il luogo di lavoro. I consiglieri del Gruppo di Minoranza Campagna, Basile, Cisca,Maccarrone, Spadaro e Vadalà già il 6 novembre del 2009 durante i lavori del Civico Consesso avevano segnalato le difficoltà che si verificano durante il maltempo soprattutto nelle vicinanze dei plessi scolastici e dell’ambulatorio dell’ASP dovute al riversamento delle acque e dei detriti che provengono dalle frazioni e dalle strade provinciali. “L’amministrazione Miasi in questi anni – dichiara il Consigliere Natia Basile – non fatto nulla per la messa in sicurezza delle montagne del territorio di Roccalumera, infatti è noto a tutti che ad copioso riversamento di acqua piovana, non essendoci una idonea sistemazione idraulica delle montagne, le strade diventano immediatamente impercorribili. Tutto ciò – conclude Basile – è testimoniato dai disagi subiti dai genitori ogni qualvolta vanno a prelevare i loro figli presso la Scuola Primaria di Sciglio, come è accaduto questa mattina”. “Tutti gli abitanti delle frazioni sono sempre in allarme – dichiara il Consigliere Elio Cisca – e non è concepibile che a distanza di 3 anni il Sindaco Miasi e l’Assessore ai Lavori pubblici Santisi (che ha la delega anche per la Protezione Civile) ancora dicono tante belle parole e non fanno degli interventi mirati sul territorio. Io che sono abitante della Frazione Sciglio – conclude Cisca – sono indignato davanti a questo immobilismo. Non vogliamo che continui la logica del ‘tanto peggio tanto meglio’: è facile indossare un impermeabile giallo e gli stivali ma le conseguenze le pagano sempre i nostri concittadini. Noi consiglieri di minoranza, come il sindaco, abbiamo vissuto anche queste emergenze sui luoghi dando il nostro modesto contributo alla cittadinanza, ma ciò serve a poco se non si fanno dei piani di prevenzione ”. Grossi disagi e numerosi problemi anche sul lungomare di Roccalumera. “E’ ormai risaputo – dichiara il Consigliere Carmelo Spadaro – che appena piove il lungomare diventa off limits. La gente è stanca di un lungomare impercorribile che ad ogni pioggia diventa un percorso pieno di insidie: buche, manto dissestato, tombini otturati, traverse che sembrano torrenti, scarsa segnaletica. Per non parlare dell’assenza delle pensiline per i pendolari durante le attese per gli autobus, che non possono ripararsi da vento e pioggia”. “I Consiglieri di minoranza sono quotidianamente sul territorio – dichiara il capogruppo Campagna- e si chiedono il motivo di questo immobilismo perpetuato da parte dell’Amministrazione Miasi. Le dichiarazioni del Sindaco sanno del “cane che si morde la coda”: prima enfatizza la solidità delle casse comunali dicendo che ci sono avanzi di amministrazione e subito dopo si smentisce dichiarando alla stampa e agli Enti che al momento non ci sono soldi, quasi da non poter pagare gli stipendi ai dipendenti comunali. L’Assessorato ai lavori pubblici assorbe ingenti somme dal Bilancio comunale ma in questi 3 anni non ci sono stati dei mirati interventi di messa in sicurezza del territorio. Ribadisco che il gruppo di minoranza è sempre pronto e disponibile ad assumersi le proprie responsabilità nel rigoroso rispetto dei ruoli che i cittadini ci hanno dato ma ciò bisogna farlo in modo chiaro e trasparente predisponendo un serio programma di interventi da condividere con la cittadinanza in modo da individuare le emergenze e le vere priorità di questo paese”.

I Consiglieri di Minoranza

I piu' letti