Roccalumera – Il “Piano Cancellieri” varato dalla Regione Siciliana per uscire dall’emergenza rifiuti, ha coinvolto anche i comuni di Roccalumera e Pagliara. Difatti ai margini di contrada Carrubbara, a meno di centro metri dal camposanto di Roccalumera e di quattrocento metri dall’abitato di Rocchenere, frazione di Pagliara, la Regione ha previsto la costruzione di una imponente discarica, della capacità di mezzo milione di metri cubi. Appena avuto sentore il sindaco avv. Gianni Miasi, i consiglieri di minoranza ed i consiglieri provinciali della zona si sono immediatamente mobilitati. Costruire una discarica di queste dimensioni vicino gli abitati di Roccalumera e Pagliara vuol dire affossare per sempre le velleità legate al progresso turistico di questi due comuni. Il sindaco Miasi ha chiamato a raccolta la deputazione messinese, allertando le autorità provinciali e regionali; i consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione urgente del consiglio comunale (da tenersi nel salone dell’antica Filanda) allargato a politici e amministratori comunali del comprensorio; il consigliere provinciale Giuseppe Lombardo (di Roccalumera) ha attaccato la Provincia che non avrebbe mosso un dito per opporsi a tale realizzazione. “E’ allarmante, dichiara Lombardo, il silenzio di Palazzo dei Leoni ed in particolare quello dell’assessore all’Ambiente della Provincia, Pietro Petrella. La mozione presentata dal sottoscritto nella seduta del 24 novembre scorso, e che il consiglio provinciale aveva approvato all’unanimità, dichiara Giuseppe Lombardo, è stata disattesa totalmente. L’iniziativa impegnava l’Amministrazione a predisporre le dovute osservazioni da trasmettere a nome del consiglio provinciale, contro la realizzazione della discarica di contrada Carrubbara. Osservazioni mai predisposte, né tantomeno trasmesse come previsto dall’ordine del giorno, per la conferenza di servizio per il rilascio dell’A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale)”. Ieri mattina il presidente della IV commissione ha presentato la richiesta di una commissione urgente con l’audizione dell’assessore Pietro Petrella, finalizzata a comprendere quali motivazioni hanno indotto l’Amministrazione provinciale a non opporsi concretamente alla realizzazione di una discarica nel sito di contrada Carrubbura ubicata ai confini tra il territorio di Pagliara e quello di Roccalumera. “ L’applicazione del “Piano Cancellieri” ha dichiarato il capo gruppo della minoranza Pippo Campagna, produrrebbe effetti gravissimi sulla salute dei cittadini, sull’ambiente dell’intera riviera jonica e deturperebbe irrimediabilmente il nostro territorio precludendo ogni altra forma di sviluppo turistico oltre quello agricolo, connesso alla coltivazione di prodotti ad indicazione geografia tipica, a denominazione di origine protetta o alla produzione di prodotti biologici”. I consiglieri di minoranza hanno lanciato la proposta di ascoltare anche gli amministratori di Tirreno Ambiente spa, la ditta che dovrebbe realizzare la mega discarica.