Antillo – Bilancio stagionale fortemente positivo per la prima annualità della nuova piscina comunale di Antillo, inaugurata dall’Amministrazione Comunale il 27 giugno scorso, nella stessa giornata in cui è stata inaugurata la palestra comunale polifunzionale sita in località Ferraro e intitolata alla memoria di Francesco Lo Giudice Lo Giudice, personalità nota in tutto il comprensorio per il suo intenso contributo al progresso sociale, politico e culturale di Antillo. Per l’accesso alla piscina comunale, rimasta aperta per tutta la stagione estiva fino allo scorso 5 settembre e dotata degli arredi necessari, lettini prendisole e ombrelloni, a garantire all’utenza un soggiorno comodo e confortevole all’interno dell’impianto natatorio, sono stati fissati prezzi popolari: € 3,50 il biglietto intero, € 2,00 quello ridotto per i ragazzi e ingresso gratuito per i bambini fino a sei anni di età. L’afflusso dei bagnanti è stato al di sopra delle previsioni, non limitandosi soltanto ai cittadini antillesi e ai numerosi emigrati rientrati in paese per un periodo di ferie; infatti, molti visitatori, provenienti da diversi paesi del comprensorio, si sono recati ad Antillo, anche in comitiva, dimostrando apprezzamento per l’iniziativa, che rappresenta, peraltro, una unicità nel territorio. In particolare, la piscina ha rappresentato un luogo di incontro, socializzazione e svago per numerosi giovani che hanno trascorso intere giornate in assoluto relax ed è stata occasione di sano divertimento per tanti bambini e ragazzi che hanno potuto fruire dell’impianto in tutto il periodo in cui le scuole sono state chiuse. Anche i partecipanti alla colonia estiva di S. Alessio Siculo e gli ospiti di Padre don Egidio Mastroeni al Giardino di Redenzione hanno potuto apprezzare l’impianto natatorio, trascorrendo momenti di svago di cui sono stati particolarmente contenti. Nonostante i prezzi particolarmente popolari, appositamente fissati dall’Amministrazione Comunale per consentire la fruizione alla più vasta utenza possibile, si è avuto un incasso finale superiore ai 12.000,00 euro, ampiamente sufficienti a coprire i costi di gestione dell’impianto per il periodo per cui è stato utilizzato che ammontano a circa 7.500,00 euro. Il Sindaco Antonio Di Ciuccio ha espresso tutta la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale per la riuscita di questa importante iniziativa che ha suscitato ammirazione e consenso da parte degli amministratori dei Comuni del nostro hinterland e per aver realizzato un’opera che consente ai cittadini antillesi di avere una valida alternativa, nel periodo estivo, al recarsi nei Comuni rivieraschi per andare al mare, ma che può essere usufruita sia dalla comunità antillese che dai cittadini dei Comuni del nostro comprensorio.