25.3 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaCHIESTA L'APERTURA DELLA BRETELLA FURCI-ROCCALUMERA

CHIESTA L’APERTURA DELLA BRETELLA FURCI-ROCCALUMERA

Roccalumera – I cittadini di Roccalumera e Furci sono sul piede di guerra. Chiedono la riapertura della bretella stradale che collega i due comuni, proprio all’altezza dei rispettivi lungomare. La strada di collegamento, che non serve solo per i due comuni ma per gli automobilisti di tutto il comprensorio, compresi quelli di Pagliara e Mandanici, è stata chiusa dall’Anas all’inizio dello scorso inverno, per evitare spiacevoli conseguenze. Secondo l’intendimento dei tecnici, il torrente Pagliara in piena avrebbe potuto scavalcare la bretella e magari creare seri problemi a qualche automobilista in transito. Appunto per questo è stata sbarrata. Adesso, con la primavera e soprattutto con le belle giornate, gli automobilisti del comprensorio chiedono all’Anas e al Genio Civile l’apertura della strada. Sull’argomento è intervenuto il consigliere provinciale Matteo Francilia (residente a Furci) che ha inviato una nota al presidente della Provincia on. Nanni Ricevuto e all’assessore ai lavori pubblici dott. Lino Monea (di Francavilla di Sicilia) per la riapertura della bretella. "La passerella di collegamento tra i lungomari di Roccalumera e di Furci Siculo, stabilmente operativa da diversi anni, sottolinea Francilia capogruppo dell’UDC Centro con D’Alia, rappresenta una via di fuga fondamentale per il comprensorio jonico, vista anche la sua vicinanza allo svincolo autostradale di Roccalumera. Con l’approssimarsi della stagione estiva, continua Matteo Francilia, il traffico veicolare in quel tratto, ricadente proprio in prossimità dello svincolo, subirà inevitabilmente un picco di crescita assolutamente insostenibile per la vetusta Strada Statale 114, con ricadute negative per tutta la viabilità del comprensorio Jonico”. Il capogruppo dell’Udc alla Provincia chiede al presidente della Provincia e all’assessore ai lavori pubblici di intervenire presso la direzione del Genio Civile di Messina per sollecitare la riapertura della bretella. Cosa che chiedono a gran voce anche gli automobilisti ed i cittadini del comprensorio jonio.

I piu' letti