25.9 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCronacaROCCALUMERA, CERTIFICAZIONE DI QUALITA'

ROCCALUMERA, CERTIFICAZIONE DI QUALITA’

L’Istituto Comprensivo di Roccalumera ha dato un valore aggiunto al percorso intrapreso, già da tempo, per il conseguimento della certificazione “QUALITÀ”: ha ottenuto lo scorso Gennaio l’accreditamento alla regione Sicilia ambendo a ricoprire nel Territorio ove opera il ruolo di centro di Formazione ed Orientamento Professionale. Giorno 01 marzo si è, inoltre, sottoposto alla prima verifica di mantenimento, adeguando il Sistema di Gestione Qualità alla nuova versione della norma UNI ISO 9001:2008. La certificazione emessa da Certiquality, Istituto di Certificazione della Qualità, ha attestato la qualità del servizio scolastico fornito nei suoi aspetti didattici ed amministrativi, ma soprattutto nella qualità delle attività formative erogate dall’Istituzione Scolastica in relazione alle esigenze espresse dal territorio (alunni, famiglie, cittadini, …).. Il lavoro è stato portato a termina grazie alla professionalità della la prof.ssa Anna Maria Briguglio, docente responsabile del SGQ e dell’accreditamento, ed al supporto degli ingegneri Giovanni Curcuruto ed. Alessandro Genovese, che con competenza conducono un corso di formazione per un “team di qualità”, appositamente istituito all’interno dell’istituto. La Certificazione di Qualità, quale requisito imprescindibile per l’accreditamento, è un elemento integrante e pregnante per il miglioramento della qualità complessiva del sistema dell’Orientamento e della Formazione professionale, poichè, le Regioni hanno comunemente deliberato che, è necessaria l’introduzione di standard di qualità oggettivi da imporre agli organismi erogatori. “Un importante vantaggio acquisito tramite la procedura di accreditamento è la possibilità di poter organizzare ed erogare attività di formazione finanziate con risorse pubbliche, finalizzate al conseguimento di un attestato di specializzazione riconosciuto dalla Regione ed una preparazione professionale specifica spendibile nel mondo del lavoro “ – afferma la dinamica dirigente dell’Istituto dott.ssa Enza Interdonato – ”Gli Organismi di Formazione che richiedono l’accreditamento devono rispettare gli standard minimi individuati con riferimento a molteplici requisiti: strutturali; economico finanziari; di organizzazione e gestione; di dotazione delle risorse umane; di efficacia e di efficienza nelle attività precedentemente realizzate e le relazioni con il territorio!” – Continua il capo d’Istituto e così conclude – "Siamo fieri e lieti di poter offrire alla nostra utenza attuale e a quella futura un servizio accurato all’insegna della professionalità, dell’efficienza e della qualità, ed a divenire nell’immediato futuro un punto di riferimento, da parte di un numero più largo possibile di utenti, per l’acquisizione di titoli, certificazioni e competenze mirate allo sviluppo formativo ed economico del Comprensorio”.

I piu' letti