25.6 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaMONGIUFFI MELIA, LA RIVOLUZIONE ROSA

MONGIUFFI MELIA, LA RIVOLUZIONE ROSA

Mongiuffi Melia – Ha collezionato un grosso successo l’utimo incontro previsto nell’ambito del percorso di approfondimento "Angeli ad ali spiegate". Il convegno, dal tema "La rivoluzione in rosa:percorsi ed aspettative", è stato coordinato dal presidente del consiglio comunale Elisa Lo Giudice, che in apertura ha letto un messaggio inviato dall’on. Irene Pivetti, impossibilitata a partecipare all’incontro. L’on. Pivetti ha espresso il suo apprezzamento verso quest’ importante iniziativa, evidenziando che non bisogna abbassare l’attenzione su aspetti dolenti della nostra società, che si vorrebbero risolti ma che ancora continuano ad essere aperti, richiedendo tutto il nostro impegno sociale e politico per far sì che le condizioni della donna in Italia e nel resto del mondo migliorino sempre più. Durante l’incontro sono intervenuti illustri ospiti: la prof.ssa Francesca Gullotta, docente di filosofia e storia, ha parlato del percorso femminile dal punto di vista storico e sociale, evidenziando alcune delle tappe fondamentali nell’evoluzione del mondo femminile; il dott. Renato Panvino, dirigente del Commissariato di P.S. di Taormina, ha parlato del ruolo della donna nell’ambito della pubblica sicurezza e ha ricordato le donne ( come Emanuela Loi, membro della scorta del giudice Borsellino) cadute per il rispetto della legalità, evidenziando anche l’importanza del ruolo della famiglia per uno sviluppo sociale concreto e positivo; la dott. Valeria Alessi, regista ed attrice, ha parlato dell’identità femminile nell’ambito letterario e teatrale, interpretando dei brani letterari tratti da testi che sono stati oggetto di studio nel suo percorso di lavoro; la dott. Melina Patanè, psichiatra e psicoterapeuta, ha illustrato alcuni aspetti psicologici legati alla femminilità ed al rapporto uomo-donna, evidenziando la necessità di un’integrazione dei due sessi nei vari ambiti che caratterizzano la vita degli uomini e delle donne. Hanno portato un saluto anche la dott. Maria letizia Di Liberti, Commissario straordinario del comune di Giardini Naxos, ed il prof. Italo Garigali, chirurgo estetico. Alla fine del convegno il sindaco ha omaggiato le donne partecipanti alla manifestazione con doni floreali, ringraziando i numerosi presenti, tra cui l’on. Nello Musumeci ed il consigliere provinciale Lalla Parisi, per la partecipazione all’incontro ed esprimendo la propria soddisfazione per la buona riuscita dell’evento. Ringraziamenti condivisi ed espressi anche dal presidente del consiglio comunale. " Siamo davvero felici per il grande interesse che il pubblico ha mostrato verso questa manifestazione, ha affermato Elisa Lo Gudice, interesse evidenziato da una numerosa partecipazione in tutti e tre gli incontri. I temi affrontati sono stati diversi ma tutti incentrati sulla figura femminile, perchè siamo consapevoli del fatto che è necessario creare ancora oggi gli spazi opportuni per riflettere e confrontarsi, per analizzare il percorso femminile nella prospettiva di un futuro che sia sempre più garante dei principi fondamentali della libertà e dell’uguaglianza tra gli uomini. "Angeli ad ali spiegate" è stato un percorso di approfondimento volto ad un confronto costruttivo e proficuo, nella consapevolezza che la ricchezza dell’essere umano si basa anche sulla diversità e sulla capacità di integrare le rispettive differenze."

I piu' letti