25.6 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaFURCI, "OVER 55" UNA GRANDE RISORSA UMANA

FURCI, "OVER 55" UNA GRANDE RISORSA UMANA

Furci Siculo – Le persone con più di 55 anni di età sono un patrimonio importante, perché dall’alto della loro esperienza e delle loro competenze riescono a dare un contributo crescente alla società. Di questo si è parlato al convegno internazionale “Over 55” che si è tenuto nei saloni dell’Oasi S.Antonio, alla presenza di esperti e noti studiosi internazionali. Durante i lavori, organizzati dalla cooperativa “Tulipano 86”, dall’associazione Impegno Civile e dal Club amici di Salvatore Quasimodo di Roccalumera, è emerso che il ruolo e la funzione dell’ Over 55 sono di fondamentale importanza, soprattutto nel ruolo di assistenza verso altri anziani non autosufficienti. L’avv. Carlo Mastroeni (nella foto), relatore ufficiale del convegno ha dichiarato che “l’over 55 è una grande risorsa umana per la nostra società”. A portare i saluti ai convegnisti il sindaco di Furci, dott. Bruno Parisi, l’assessore Giuseppe Briguglio del comune di Mandanici, il presidente del consiglio comunale di Roccalumera arch. Antonio Garufi e per la Provincia di Messina, il consigliere Matteo Francilia. Ma l’Over 55 come vive e che mansioni ha nel resto dell’Europa? Per chi lavora sono previsti anche viaggi ed escursioni (per mantenersi in forma), per i disoccupati, invece, i servizi sociali cercano di risolvere i vari disagi. Comunque sia, l’over 55 è tenuto in debita considerazione, in Italia come all’estero, perché utile alla società. Su questo argomento sono intervenuti la prof. Rosmarine Kurz dell’università di Graz (Austria), la prof. Klara Henelova dell’università Meter Silesia (Repubblica Ceca), la dott. Gabriela Rose di Amburgo (Germania), il prof. John Benyon dell’università Leincester (Regno Unito) e la dott. Lubica Galisova del Forum dilla Slovacchia. Anche se con sfaccettature diverse, tutti hanno concordato che nei loro Paesi le organizzazioni di settore si interessano con particolare impegno per le attività destinate alle persone con più di 55 anni di

I piu' letti