Roccalumera – Dai sei consiglieri di minoranza riceviamo: “La minoranza di Roccalumera torna sull’argomento dell’energia da fonti rinnovabili presentando un ordine del giorno che fa seguito a una precedente mozione del gruppo di minoranza presentata il 12/05/2009 riguardante i sistemi di produzione di energia alternativa da fonti rinnovabili da installare sugli edifici e sulle aree comunali. I consiglieri Campagna (nella foto), Basile, Cisca, Maccarrone, Spadaro e Vadalà hanno evidenziato che dopo la presentazione della mozione della minoranza il Sindaco il 25/05/2009 ha nominato un consulente energetico con la finalità di “affiancare l’amministrazione nella scelta di soluzioni tecniche in materia di energia”, di “affiancare l’UTC per l’esame delle certificazioni energetiche e dei progetti di impianti da fonti rinnovabili” ecc. ecc. In un primo tempo si pensava che di li a poco l’amministrazione si sarebbe attività installando pannelli fotovoltaici o intervendo utilizzando altre tecnologie rivolte al risparmio energetico tanto che lo stesso Consiglio comunale il 02/07/2009 aveva approvato all’unanimità la mozione della minoranza deliberando in particolare di “investire il Consiglio Comunale in una riunione di prossima convocazione e valutare i risultati e le iniziative da adottare, ………”. A quasi sette mesi dalla delibera del civico consesso, dichiara il consigliere Andrea Vadalà, non abbiamo avuto alcuna conoscenza degli atti adottati dall’amministrazione comunale in merito, ne tanto meno è stata a tutt’oggi disposta la convocazione del Consiglio Comunale per la trattazione di un così importante argomento, pertanto, continua Vadalà, il gruppo di minoranza ha presentato un ordine del giorno per il prossimo Consiglio Comunale riguardante la relazione ed audizione del consulente energetico del Comune, in ottemperanza alla delibera del C.C. n. 39 del 2.7.2009. L’argomento è particolare attualità tanto che un buon numero di Comuni Siciliani e, tra questi anche alcuni comuni della riviera ionica, hanno già provveduto ad installare pannelli fotovoltaici su edifici e terreni comunali riuscendo così ad affrancarsi dal costo dell’energia elettrica degli edifici pubblici comunali, nonché dell’illuminazione di vie e piazze. E’ quanto sostengono i consiglieri di minoranza del Comune di Roccalumera. L’installazione di impianti per la produzione di energia alternativa infatti rappresenta per il nostro Comune una validissima iniziativa, volta a ridurre drasticamente il costo delle bollette Enel, che rappresenta una voce di spesa considerevole nel bilancio comunale, senza dimenticare che così facendo, si contribuisce in maniera determinante alla tutela dell’ambiente e alla produzione dell’energia pulita, conclude il consigliere Andrea Vadalà, primo firmatario dell’ordine del giorno indirizzato al presidente del civico consesso. Le normative di settore infatti, prevedono consistenti contributi a sostegno degli enti pubblici, delle aziende e delle famiglie che intendono utilizzare le nuove fonti di energia rinnovabile. Ma c’è di più, sottolinea il capogruppo Campagna: importanti accordi realizzati tra la Regione Sicilia e industrie specializzate nel settore, permettono l’installazione degli impianti a costi irrisori, in considerazione del facile accesso ai contributi regionali previsti. I consiglieri di minoranza, in particolare, evidenziano che il Comune, installando pannelli fotovoltaici, utilizzando energie da biomasse, sfruttando le tecnologie delle micro centrali idroelettriche, usufruirebbe gratuitamente dell’energia elettrica prodotta ed inoltre ricaverebbe ulteriori somme attraverso gli incentivi statali, destinando le risorse oggi impegnate per il pagamento delle bollette ENEL ad altri scopi sociali. Se il Comune si attiverà con una campagna di sensibilizzazione ed avvierà, nel contempo, le procedure necessarie potrà offrire un valido sostegno alle famiglie che volessero anch’esse aderire a questa importante iniziativa per il loro fabbisogno familiare azzerando così i costi dell’energia elettrica, ha dichiarato il capogruppo Campagna. E’ quanto mai necessario ed urgente procedere alla progettazione e alla successiva realizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili al fine di eliminare i costi dell’energia elettrica degli edifici comunali e della pubblica illuminazione, dando così respiro alle casse comunali presso che azzerate dalle ingenti spese, per questo motivo, conclude Campagna, abbiamo presentato l’ordine del giorno in consiglio comunale. In buona sostanza i consiglieri di minoranza Vadalà, Basile, Campagna, Cisca, Maccarrone e Spadaro, con l’ordine del giorno presentato, vorrebbero saperne di più sull’attività finora svolta dal Sindaco e dalla Giunta, attesa l’importanza che riveste l’argomento per gli indubbi benefici che ne deriverebbero alle casse comunali e ai cittadini tutti”.